“Ogni banco ha la sua storia”, evento dedicato alla valorizzazione delle fonti archivistiche
L’incontro è dedicato alla valorizzazione delle fonti archivistiche e della memoria storica del Regio Istituto industriale e professionale di Girgenti,
Lunedì 3 novembre 2025, alle ore 9:00, presso la Camera di Commercio di Agrigento (Piazza Gallo), si terrà l’incontro dal titolo “Ogni banco ha la sua storia”, iniziativa promossa dall’Archivio di Stato di Agrigento nell’ambito del progetto “Sui loro passi, il nostro cammino verso gli 80 anni della Repubblica”, a cura del Ministero della Cultura, Direzione Generale Archivi, Soprintendenza Archivistica della Sicilia, e con la collaborazione dell’USR Sicilia, dell’I.I.S.S. “Gallo” di Agrigento e della Camera di Commercio di Agrigento.
L’incontro è dedicato alla valorizzazione delle fonti archivistiche e della memoria storica del Regio Istituto industriale e professionale di Girgenti, con l’obiettivo di costruire una rete di testimonianze, luoghi e parole legate alla storia della Repubblica Italiana.
Dopo i saluti istituzionali, interverranno: Il Commissario della Camera di Commercio di Agrigento Giuseppe Termine, Il Direttore dell’Archivio di Stato di Agrigento Rossana Florio, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Agrigento Gabriele Baron e il Dirigente Scolastico dell’IISS “Gallo” di Agrigento Giovanna Pisano.
A conclusione dei lavori, è prevista una visita didattica presso la sede del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Agrigento, dove saranno illustrate ulteriori testimonianze storiche legate al territorio e alle istituzioni. L’evento rientra nel percorso nazionale promosso dagli Archivi di Stato per celebrare gli 80 anni della Repubblica Italiana, valorizzando la memoria dei luoghi della formazione e della crescita civile del Paese.


