Nuovo importante successo del Pirandello stable festival di Mario Gaziano in Cina, un paese lontanissimo per cultura e tradizioni. Il direttore per “chiara fama” Franco Amadei de’Istituto Italiano di cultura di Pechino ha scritto: ”Le confermo il notevole successo che l’evento ha riscontrato nel pubblico cinese e voglio cogliere l’occasione per ringraziare assieme al prof. […]
Cinica e “affamata”, la Fortitudo Moncada batte Rieti con il punteggio di 74 a 68. Due triple di Simone Pepe “spaccano” in due la partita e fanno sì che Agrigento strappa via due punti pesanti alla Npc Rieti. Al pronti via la Fortitudo subisce l’irruenza dei padroni di casa, parziale di 7 a 0 che […]
Memorabile la “Filumena” di Mariangela D’Abbraccio in scena al “Teatro Pirandello”. Una prova di sentimenti interna alla commedia eduardiana che da decenni fa presa sul pubblico di tutto il mondo e che ancor oggi dimostra la sua inconfondibile validità estetica. Fin dal primo atto dove regnano sovrani l’imbarazzo di lui, don Mimì (Geppy Gleijeses) e […]
Mercoledì 29 novembre, ore 9:30 prende il via nella Casa San Filippo della Valle dei Templi di Agrigento il Terzo Forum Internazionale su: “Lampedusa Ieri e Oggi” articolato in tre sessioni presiedute dal prof. Vincenzo Fazio Presidente del Comitato Scientifico; dal dr. Massimo Fedeli – Avvocato Generale Emerito della Corte Suprema di Cassazione e dal […]
Anche Pamela Villoresi, una delle grandi attrici del Teatro italiano è intervenuta a sostegno della candidatura di Agrigento a Capitale Italiana della Cultura 2020. La Villoresi ha inviato al sindaco della città dei templi, Lillo Firetto, il suo endorsement: “Tanto più si tende l’arco all’indietro, tanto più la freccia scocca in avanti. L’Italia deve finalmente […]
E’ Bolzano la provincia italiana dove si vive meglio, seguita a ruota da Trento. Vita dura, invece, dalla parte opposta dello Stivale: è Trapani il fanalino di coda. Agrigento comincia a riprendersi e rispetto allo scorso anno sale di dieci posizioni, piazzandosi 97. La classifica di ItaliaOggi per qualità della vita dà anche in forte […]
Il PalaMoncada di Porto Empedocle ha ospitato la XXIII Assemblea pastorale diocesana alla quale hanno partecipato delegazioni di tutte le parrocchie dell’Arcidiocesi, il Presbiterio e i religiosi, gli organismi di partecipazione, gli operatori pastorali, i gruppi, le associazioni, i movimenti e le nuove comunità. Oltre 2000 i presenti nella struttura. Numerosi gli interventi introdotti dal […]
Ha raccontato in un’aula del Tribunale di Agrigento, quello che ha visto, da testimone, lui è Giuseppe Consiglio e la vicenda è quella dell’incidente stradale, avvenuto nel dicembre del 2009, lungo il viadotto Akragas, a seguito del quale perse la vita un giovane di Porto Empedocle, Alessandro Bonamico. Per la vicenda è imputata un’amica del […]
Sulla vita notturna agrigentina, sui locali della movida e le regole che la “amministrano”, e quelle eventualmente da introdurre, interviene il presidente provinciale del Fipe, Gabriella Cucchiara: “«Il sabato sera la città di Agrigento si trasforma e diventa terra di conquista Questo avviene principalmente al viale della Vittoria,che nel periodo invernale è punto nevralgico di […]