Problematiche arti superiori e postumi di traumi, i fisiatri s’incontrano ad Agrigento
L'evento RiabilitAg è voluto e organizzato da Fausto Crapanzano, Direttore UOC Riabilitazione Asp Agrigento
Al via alla due giorni di RiabiltAg; i fisiatri di tutta la Sicilia si sono dati appuntamento ad Agrigento per confrontarsi sulle problematiche degli arti superiori, le patologie chirurgiche delle spalla e dei postumi di traumi, la spasticità dell’arto superiore, algodistrofia, ma anche sui linfedemi, la rieducazione legata ai trattamenti di fisioterapia e terapia occupazionale.
“Ormai è un appuntamento fisso che si svolge ad Agrigento con vari professionisti, evento che promuove la città capitale della cultura ma soprattutto la cultura riabilitativa siciliana”, ha dichiarato Fausto Crapanzano, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Riabilitazione dell’Ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento, responsabile scientifico del convegno.
Nel primo pomeriggio di oggi a moderare insieme al dottor Crapanzano, il dottore Onofrio Cacciatore e Gerlando Fiorica; tra i relatori, il Professore Michele Vecchio dell’Università di Catania, la Professoressa Francesca Toia dell’Università di Palermo, il Dottor Giuseppe Tulumello, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Ortopedia dell’ospedale di Agrigento, il Dottor Salvatore Farruggia, Responsabile del servizio di Terapia del dolore dell’ospedale di Agrigento.