Agrigento

“PuliAMO Punta Bianca”, Mareamico: “Tutela e pulizia di questo bene”

Sabato 15 maggio al via la manifestazione di volontariato ambientalista

Pubblicato 4 anni fa

Si svolgerà sabato 15 maggio la manifestazione di volontariato ambientalista, denominata “puliAMO punta bianca”. L’operazione coinvolge oltre che la spiaggia di Punta Bianca, anche quella di Drasy e la spiaggia di Vicinzina a Palma di Montechiaro.

L’evento organizzato dall’Associazione Mareamico Agrigento e MareVivo vede la partecipazione delle amministrazioni di Agrigento e Palma di Montechiaro, di tanti giovani e di associazioni che hanno aderito all’iniziativa, tra queste l’associazione Urb en di Palma di Montechiaro, gli ecologisti confederati, il team Spiagge Pulite di Agrigento, Nuvola bianca di Favara, l’Insa e le tante associazioni di Palma come l’Agesci, l’Archeoclub, Fidapa e Pulisci Palma.

Finalmente dopo tanti anni le due amministrazioni hanno richiesto l’istituzione della riserva naturale, dichiara Claudio Lombardo dell’Associazione Mareamico a margine della conferenza di presentazione dell’evento. Tante le iniziative che porteremo avanti sabato per unire i giovani e far aumentare il rispetto dei nostri beni e della natura”.

Oltre alla pulizia della spiaggia, verrà rilasciata nel mare una tartaruga caretta caretta, sarà posizionata una madonnina, precedentemente rubata, all’interno di una cripta scavata nella marna di Punta Bianca e donata da una famiglia di Naro; è stata ripulita e dipinta una barca di migranti che giace proprio sulla spiaggia dal 2013.

“E’ un sito naturalistico di pregio elevato; nel 1996 Marevivo aveva fatto istanza alla Regione Siciliana per inserirlo all’interno del piano e delle riserve della Sicilia. Non abbiamo abbandonato l’idea, e speriamo che questo bene venga tutelato e valorizzato, dice Mariella Gattuso presidente dell’Associazione Marevivo.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress