Agrigento

Punta Bianca, avviato iter per istituzione riserva naturale

Avviato l'iter per la creazione dell'area protetta su circa 300 ettari ricadenti tra Agrigento e Palma di Montechiaro

Pubblicato 4 anni fa

Via libera al percorso per l’istituzione della riserva naturale di Punta Bianca e Scoglio Patella, nell’Agrigentino. Il governo Musumeci, su proposta dell’assessorato del Territorio e dell’Ambiente, ha avviato l’iter per la creazione dell’area protetta su circa 300 ettari ricadenti tra Agrigento e Palma di Montechiaro, attraverso l’inserimento nel Piano regionale dei parchi e delle riserve. 

Il sito era gia’ stato identificato come area di “notevole interesse pubblico” nel 2001 da un decreto dell’allora assessorato regionale ai Beni culturali e ambientali. I Comuni di Agrigento e di Palma di Montechiaro, nella primavera di quest’anno, avevano aderito alla proposta di istituzione della riserva. 

L’approvazione da parte della giunta regionale della proposta dell’assessore Cordaro di istituzione della riserva naturale di Punta Bianca e Scoglio Patella “e’ un altro impegno mantenuto da parte del presidente Musumeci e del suo governo con la piena condivisione dei Consigli comunali di Agrigento e Palma di Montechiaro. Quello di rendere Punta Bianca riserva naturale protetta, cosi’ da preservarne l’ecosistema, e’ un tema che mi sta particolarmente a cuore. Musumeci, e di questo lo ringraziarlo personalmente, ha fatto sua sin da subito questa battaglia a tutela dello splendore dei luoghi”. Lo dice Giusi Savarino, presidente della IV Commissione Ambiente dell’Ars. “E’ per me un giorno di grande soddisfazione. Da sempre – aggiunge – sostengo l’importanza di salvaguardare questo straordinario lembo di terra e mare e piu’ volte nel corso della mia attivita’ parlamentare, anche in Commissione, ci siamo mossi fattivamente affinche’ venissero adottate tutte le azioni possibili per rendere al piu’ presto Punta Bianca una riserva naturale protetta. Dopo i lavori finanziati alla Scala dei turchi, ancora una volta il governo regionale risponde con i fatti ai vacui proclami a sostegno di Punta Bianca che in molti si sono dilettati a fare da decenni, da Roma a Palermo. Oggi piu’ che mai i beni e le bellezze ambientali del territorio agrigentino sono custoditi gelosamente e con competenza”.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress