Agrigento

Stadio Esseneto, lunedì iniziano i lavori per la realizzazione dell’impianto di illuminazione 

«Si parte da un sogno lungo una vita – dice l'ex assessore allo sport Gerlando Piparo -

Pubblicato 3 ore fa

Lunedì 20 ottobre, allo stadio Esseneto di Agrigento, inizieranno i lavori per la realizzazione dell’impianto di illuminazione. Una data storica per una città, l’unico capoluogo di provincia in Italia, che non si è mai dotata di un impianto del genere. Un evento per Agrigento dove l’ordinario diventa straordinario.

«Si parte da un sogno lungo una vita – dice Piparo -. Da ex calciatore che ha vestito la maglia biancoazzurra dell’Akragas, non posso non ricordare cosa rappresenta per noi lo Stadio Esseneto: il tempio del calcio agrigentino, un luogo di passione, di sofferenze e di speranze, dove generazioni di tifosi hanno vissuto gioie e delusioni. Per anni abbiamo sognato le luci, tra attese, promesse e progetti che nel tempo si trasformavano in miraggi. E io – prosegue Piparo -, da tifoso ed ex giocatore, ero diventato assuefatto e incredulo. Poi, la vita mi ha regalato la partita più bella: quella giocata da assessore allo sport del Comune di Agrigento. Un onore, un privilegio, ma soprattutto la possibilità concreta di realizzare un sogno che appartiene a tutta la città. Non è stato semplice. È stata una vera e propria guerra contro la burocrazia, contro il tempo, tra carte, progetti, reperimento dei fondi e anche contro quei pochi millantatori “avvelenatori di pozzi” che hanno tentato di sminuire un evento così importante, facendolo passare come un giorno triste. Ma stavolta no: stavolta ha vinto Agrigento, ha vinto la città, hanno vinto i tifosi veri che amano l’Akragas e questi colori. Questo è il gol più bello, quello che resterà negli annali: le luci allo Stadio Esseneto. È la vittoria della tenacia, della passione e del senso di appartenenza. Voglio dire grazie a tutta la squadra di Fratelli d’Italia, al governo nazionale di Giorgia Meloni e al governo regionale, che grazie a due “attaccanti” straordinari quali i due onorevoli assessori Giusi Savarino e Alessandro Aricò hanno permesso che questo sogno si realizzasse. Oggi le luci si accendono non solo sullo stadio, ma sul cuore di un’intera comunità che ha continuato a credere, anche quando sembrava impossibile» conclude Gerlando Piparo.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress