Trasporto pubblico carente, una Commissione speciale a lavoro per migliorare il servizio
La commissione conoscitiva, istituita dal consiglio comunale, ha l'obiettivo di delineare le modalità di gestione del servizio
Un servizio trasporti carente e con molte inadempienze, molte le criticità rappresentate dai cittadini sul servizio pubblico ad Agrigento, e in prossimità della scadenza contrattuale con la Tua, Società che gestisce i trasporti in città, il Consiglio Comunale di Agrigento ha istituito una Commissione speciale conoscitiva che vuole delineare quali debbano essere le modalità di gestione del servizio ritenute più opportune.
“Più controllo sul servizio dei trasporti, dice a margine della conferenza stampa di stamattina in sala giunta il presidente della Commissione speciale, Francesco Alfano. Stiamo svolgendo un lavoro analitico, sulla base di quelli che sono gli atti, per poter logicamente proporre le migliorie del servizio”.
La commissione si riunisce tre volte a settimana, nei prossimi giorni ci svolgeranno degli incontri con i vari settori, privati ed operatori turistici.
Agli atti della Commissione confluirà anche una denuncia di Giuseppe Arnone riguardante proprio l’attività della Tua.
“È un lavoro abbastanza impegnativo ed operiamo a titolo gratuito, non percepiamo nessun gettone di presenza“, dice il vicepresidente della Commissione, Carmelo Cantone. “Siamo in linea sia con la road map , sia con le idee dell’amministrazione attiva, sia del lavoro fatto dai dirigenti. Ci sono criticità ma siamo certi che anche con il contributo della gente consegneremo un nuovo bando che sia soddisfacente per l’intera cittadinanza.”
Non solo analisi e controllo degli atti, la Commissione ha anche istituito una casella di posta elettronica “commissione.trasportourbano@comune.agrigento.it.” sulla quale potranno pervenire suggerimenti, al fine di raggiungere un risultato confacente sul trasporto urbano. “Le istanze dei cittadini e di tutti quelli che vorranno collaborare sono fondamentali per migliorare il servizio”, spiega il consigliere comunale Davide Cacciatore componente della commissione insieme ad Alessandro Sollano e Nicolò Hamel.