Agrigento

Coronavirus, salta la Festa del Mandorlo in Fiore: “Decisione sofferta ma di buonsenso”

La festa del Mandorlo in fiore non si farà. La decisione è stata appena adottata nel corso di un vertice in prefettura al quale hanno partecipato le massime autorità politiche, sanitarie e forze dell’ordine. Presieduta dal prefetto Dario Caputo, la riunione ha visto la presenza dei massimi esponenti dell’Asp, con Alessandro Mazzara in testa, il […]

Pubblicato 5 anni fa

La festa del Mandorlo in fiore non si farà.

La
decisione è stata appena adottata nel corso di un vertice in prefettura al
quale hanno partecipato le massime autorità politiche, sanitarie e forze dell’ordine.

Presieduta dal prefetto Dario Caputo, la riunione ha visto la presenza dei massimi esponenti dell’Asp, con Alessandro Mazzara in testa, il sindaco di Agrigento, Lillo Firetto e i comandanti delle forze dell’ordine.

Dunque niente Mandorlo in fiore 2020 e spettacoli e manifestazioni connesse e, al momento, non si prevede spostamento ad altra data della manifestazione. La paura del micidiale virus attualmente in circolo ha consigliato bene i rappresentanti degli organi che hanno in carico la nostra salute di evitare rischi inutili.

La decisione, dunque è stata presa, insieme ad altre di carattere generale riguardanti l’aspetto puramente sanitario legato al coronavirus. Sono stati adottati alcuni protocolli tesi a salvaguardare la salute di tutti. Ad esempio, chi avverte malori piuttosto che andare direttamente al Pronto soccorso dovrà chianare il 118 e utilizzare ambulanza adeguatamente attrezzata.

Ecco la
prima dichiarazione ufficiale del sindaco di Agrigento, Lillo Firetto:
“L’evoluzione sfavorevole che sta avendo la situazione sanitaria nel
nostro Paese, con già due vittime in poche ore, impone un maggiore senso di
responsabilità a tutela della salute pubblica anche ad Agrigento. L’Italia è
ora tra le nazioni a rischio di epidemia da coronavirus (CoVid-19). L’ospedale
è già in allerta. È necessario individuare e cominciare ad attrezzare da subito
le strutture in grado di reagire prontamente e adeguatamente ad ogni eventuale
esigenza di prevenzione e sicurezza a tutela della salute dei cittadini.  Responsabilmente, valutate tutte le possibili
conseguenze, sono sospese (salvo contrordine) tutte le grandi manifestazioni
che attirano e aggregano gente da ogni parte della Sicilia, dell’Italia e dal
mondo, come il Mandorlo in Fiore e tutte le iniziative del genere comprese nel
programma delle celebrazioni dei 2600 Anni di Storia di Agrigento. È una
decisione che ci costa moltissimo, dettata dal buonsenso e determinata dalla
necessità di dover far fronte a qualcosa di imponderabile in questo momento.
Nessuno al momento è in grado di sapere come e in quanto tempo sarà
possibile contenere il contagio. La salute delle persone va salvaguardata sopra
ogni altro interesse. Siamo consapevoli delle conseguenze disastrose
sull’economia. Ma prima la vita delle persone. In questo momento di tensione e
preoccupazione, che già tanti Comuni italiani stanno vivendo, chiediamo di
contenere attività di sciacallaggio per meri fini politici o personali.
Facciamo appello alla serietà di tutti. Non allarmismo,  ma serietà
nell’affrontare l’emergenza sanitaria”. 

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *