E’ morto Nino Bellomo, il figlio Francesco: “oggi il mondo mi sembra più silenzioso”
Attore, giornalista, maestro di vita e d’arte, Nino Bellomo è scomparso all’età di 102 anni
E’ morto ad Agrigento, alla veneranda età di 102 anni, l’attore Nino Bellomo, personalità artistica storica e di profondo rilievo nel panorama culturale agrigentino e non solo. Nino Bellomo, attore poliedrico, versatile, impegnato, è ricordato anche per il carattere mite, disponibile, affabile, giornalista nonchè uomo noto nel mondo della cultura ad Agrigento e non solo.
“Ciao Ni , Oggi il mondo mi sembra più silenzioso, come se avesse perso una delle sue note più dolci. La tua voce, i tuoi consigli, il tuo sorriso: tutto mi manca già immensamente”, scrive cosi il figlio Francesco Bellomo direttore artistico del teatro Pirandello di Agrigento.
Dal suo esordio, giovanissimo, ai piedi del Tempio della Concordia nel 1940, al suo lungo cammino sui palcoscenici più prestigiosi d’Italia, ha sempre portato con sé il legame profondo con il teatro e con l’anima pirandelliana della sua terra. Il suo volto, la sua voce, il suo pensiero rimarranno per sempre impressi nella memoria culturale di Agrigento e del nostro teatro, che lui ha amato sin dal tempo in cui si chiamava ancora “Regina Margherita”.
“Nino Bellomo ci lascia in eredità una lezione di stile e generosità”, si legge in una nota di cordoglio da parte dello staff del Teatro Pirandello. “Come lui stesso disse:“La vita dell’uomo ha un senso solo se riesce a dare qualcosa agli altri. Diversamente l’uomo non è niente.” E lui, in tutta la sua lunga esistenza, ha donato moltissimo. Ciao Nino, il Teatro Pirandello oggi è in silenzio. Ma le sue luci, stanotte, si accendono per te.
Nino Bellomo ha calcato i teatri più importanti d’Italia, recitando tra gli altri con Michele Placido, legato da un solido rapporto di amicizia. Era il più anziano giornalista iscritto all’Ordine.
“Una delle più brillanti stelle del firmamento culturale agrigentino, con riflesso nazionale, si è purtroppo spenta, tramandando a noi e alle future generazioni una ricca e fervida memoria di mirabili espressioni e interpretazioni artistiche, teatrali, cinematografiche. Rimpiangeremo l’immenso Nino Bellomo, la sua esperienza, passione, impegno, compostezza di carattere, eleganza, il suo talento innato e una profonda preparazione. Grazie Nino. Condoglianze alla famiglia”.Così il presidente del Consiglio comunale di Agrigento, Giovanni Civiltà, a nome di tutto il Consiglio comunale, nel giorno della morte dello storico attore agrigentino, Nino Bellomo.
I funerali si svolgeranno domani pomeriggio alle ore 15.30 presso la Chiesa di San Domenico.