Apertura

Elezioni nell’agrigentino, 4 sindaci nuovi e 4 riconferme: due “pareggi”

Quattro sindaci riconfermati, quattro volti nuovi, un clamoroso pareggio e un finale thriller ballottaggio

Pubblicato 3 anni fa

Si parte con il conteggio delle schede nei dieci comuni della provincia di Agrigento. Cominciano ad arrivare i primi aggiornamenti dai seggi che seguiremo in diretta con aggiornamenti live. 

Palma di Montechiaro

Stefano Castellino stravince le elezioni e viene confermato alla guida del comune con un netto risultato. Staccati gli altri due candidati Morgana e Manganello. Ecco le prime parole del sindaco: “Vittoria plebiscitaria, siamo orgogliosi e onorati dell’affetto che la città ha voluto gridare con forza per darci maggiore potenza nel servirla per i prossimi cinque anni. Dedico la vittoria al popolo di Palma di Montechiaro, siamo una grande comunità.”

Aragona

Riconferma anche ad Aragona dove il primo cittadino uscente Peppe Pendolino ha vinto le elezioni con un netto distacco sullo sfidante Dino Buscemi. Fin dalle prime schede scrutinate è apparso chiaro il divario con Pendolino che ha ottenuto quasi 3 mila voti. Le prime parole di Peppe Pendolino: “Voglio ringraziare tutta Aragona, tutti gli elettori e la mia squadra. E’ stata una sorpresa avere una percentuale così alta, non me l’aspettavo. Ringrazio anche i miei avversari e il candidato Buscemi perché per la prima volta si è portata una campagna elettorale dai toni pacati e con un confronto moderato. Sarò il sindaco di tutti e sarò a disposizione di chiunque abbia qualsiasi tipo di esigenza e necessità. Sono a servizio della collettività”.

Sciacca

 A Sciacca la situazione più intricata con il candidato Ignazio Messina che non ha raggiunto la vittoria al primo turno per una manciata di voti fermandosi al 39,95%. Messina andrà al ballottaggio con Fabio Termine, candidato del M5S-PD. Sconfitta per Matteo Mangiacavallo, ex deputato regionale del M5S. Si torna alle urne domenica prossima anche se quasi certamente si effettuerà un nuovo calcolo dei voti. 

Campobello di Licata

Campobello di Licata il nuovo sindaco è Antonio Pitruzzella, candidato del Movimento Cinque Stelle-Partito Democratico. Il neo primo cittadino ha avuto la meglio sui candidati Vito Terrana, Michele Termini, Andrea Mariani e Angelo La Greca dopo una sfida infuocata decisa voto su voto. 

Villafranca Sicula

Entrambi i candidati a sindaco nel piccolo comune di Villafranca Sicula hanno ottenuto lo stesso numero di preferenze. E cosi’, sia Domenico Balsamo (sindaco uscente, di professione insegnante), sia il suo sfidante Gaetano Bruccoleri (farmacista) sono arrivati al traguardo esattamente con lo stesso numero di preferenze: 481 ciascuno. Si tratta di un comune dove si vota con il sistema maggioritario. Ovviamente scattera’ un nuovo controllo minuzioso di tutte le schede votate. In caso la parita’ venisse confermata, a Villafranca si tornera’ alle urne tra due domeniche. Questo quanto dovrebbe prevedere la norma vigente, anche se si stanno scartabellando leggi e precedenti per verificare la possibile vittoria del candidato piu’ giovane (in tal caso sarebbe il cinquantacinquenne Bruccoleri, mentre Balsamo ha 64 anni).

Bivona

Il sindaco uscente Milko Cinà è stato riconfermato alla guida del comune. Il primo cittadino ha avuto la meglio sulla sfidante, l’insegnante Carola Calafiore. Queste le prime parole di Cinà: “Emozione grandissima, ringrazio i miei concittadini per avermi rinnovato la fiducia di governare questo straordinario paese”

Lampedusa e Linosa

Filippo Mannino è il nuovo sindaco di Lampedusa e Linosa. L’ex esponente del M5S ha sconfitto il primo cittadino uscente Totò Martello che lascia la poltrona dopo cinque anni. Mannino, dopo averci provato nella passata tornata elettorale venendo sconfitto proprio da Martello, riesce a conquistare la fascia tricolore. Le prime parole del neosindaco di Lampedusa: “Ringrazio tutti gli elettori, tutte le famiglie che ci sono state vicine. La gente ha scelto di cambiare”

Comitini

Luigi Nigrelli è il nuovo sindaco di Comitini. Il neo primo cittadino ha ottenuto 325 voti pari al 51,38%. Lo sfidante Gerlando Cuffaro si è fermato al 48,17% pari a 302 preferenze.

Cattolica Eraclea

Santo Borsellino, primo cittadino uscente, viene riconfermato alla guida del comune di Cattolica Eraclea vincendo la sfida elettorale contro il medico odontoiatra Enzo Paolo Cammalleri. Borsellino, dopo aver appreso della vittoria, è sceso in piazza ad abbracciare i suoi elettori. Festa, applausi e abbracci per il “neo” sindaco che guiderà per altri cinque anni il comune di Cattolica Eraclea: “Ringrazio tutta la comunità e anche chi non mi ha votato perché le porte sono aperte per tutti. Ha vinto Cattolica Eraclea oggi.”

Santa Margherita Belice

Gaspare Viola, farmacista e già presidente del consiglio comunale, è il nuovo sindaco di Santa Margherita Belice. Il neo primo cittadino ha ottenuto il 55,98% pari a 2.233 preferenze. Sconfitto il candidato Giacomo Abruzzo, già assessore nella giunta di Franco Valenti, che ha ottenuto 1.756 preferenze pari al 44.02%.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *