Apertura
In aggiornamento

Le ricerche di Marianna Bello, si scava nei pressi del depuratore: elicottero a bassa quota 

La zona - tra Esa Chimento e Crocca - ha attirato l'attenzione delle forze dell'ordine. Un elicottero vola a bassa quota. Si inizia a scavare

Pubblicato 23 minuti fa



Sono trascorse oltre ventiquattro ore ma di Marianna Bello non si hanno ancora notizie. Le ricerche non si sono mai fermate dalla mattinata di ieri quando la trentottenne, durante il nubifragio che ha messo in ginocchio Favara, è stata trascinata via da un potentissimo flusso di acqua nella zona del “Conzo”. Un notevole dispiegamento di forze è in campo già dalle prime luci dell’alba. Le ricerche, negli ultimi minuti, si stanno concentrando in particolare modo nel vallone tra le contrade “Esa Chimento” e “Crocca”.

Si tratta di una porzione di terra attraversata da diversi canali che da Favara arrivano dritti alla foce del fiume Naro e nel mare di Cannatello. Sul posto sono arrivati ben due escavatori che hanno cominciato le operazioni. Un elicottero dei Vigili del fuoco vola a bassissima quota e perlustra la zona di evidente interesse. Le ricerche, contestualmente, stanno interessando anche il punto in cui la donna è stata trascinata dall’acqua. Al setaccio il collettore ed il canalone di piazza Indipendenza dove si pensa che possa essere stata risucchiata la trentottenne. 

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress