Apertura

Notte prima degli esami: al via il toto-tracce

Tra i temi possibili Verga, Falcone e guerra in Ucraina. L'incognita è sul Covid

Pubblicato 3 anni fa

Notte prima degli Esami di Maturità 2022. Sale l’ansia per i 5.261 gli studenti agrigentini che domani torneranno tra i banchi per sostenere la prima prova di scritto, il primo che segna un ritorno graduale alla normalità dopo la pandemia.

Toto-tracce:

I temi proposti dal Ministero dell’Istruzione per la prima prova sono sette, e le tipologie tre: due analisi del testo, 3 tracce di testo argomentativo e 2 temi di attualità

Le stragi di mafia del 1992 sono senza dubbio uno degli argomenti maggiormente gettonati nel toto-tracce;  ma ci sono anche i grandi classici Verga, D’Annunzio e Pirandello, e probabilmente non mancherà Dante, visto che a settembre sono iniziate le celebrazioni per i 700 anni dalla sua morte. Per le due tracce di attualità invece, secondo un sondaggio Skuola.net su 3 mila maturandi, il 44% dei partecipanti immagina che una sarà sicuramente sulla guerra in Ucraina o, volendo allargare la visuale, sulle ‘crisi internazionali’; il 21% punta in particolar modo su ‘Covid e post pandemia‘. Considerato che agli studenti verrà dato modo di esprimere i propri sentimenti – come ricordato dal Ministro dell’Istruzione più volte durante l’anno, anche un tema sul bullismo e sul cyberbullismo non è da escludere.

Regole covid

Percorsi dedicati e segnaletica per l’ingresso e l’uscita, locali ampi, presenza di prodotti igienizzanti in più punti dell’edificio: la circolare del ministero dell’Istruzione che ha fatto seguito all’ordinanza del ministro della Salute Roberto Speranza, precisa varie questioni organizzative che riguardano l’organizzazione degli esami di Stato ai tempi del Covid. “I locali dovranno essere sufficientemente ampi per consentire il distanziamento a tutti i presenti”, si legge nella nota. L’uso delle mascherine è solamente raccomandato “in alcune circostanze quali, ad esempio, l’impossibilità di garantire il distanziamento interpersonale di almeno un metro”. L’orale sarà sostenuto dai ragazzi senza mascherina. E’ ammessa la presenza di uditori ma nel rispetto del distanziamento.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress