Pubblica amministrazione, oggi sciopero: sindacati davanti la Prefettura
Sciopero del pubblico impiego oggi in tutta Italia.Ad Agrigento l’appuntamento per il sit-in di protesta, organizzato da Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl e Uil Pa, si è svolto, nonostante la pioggia, davanti la sede della Prefettura. I sindacati, hanno lanciato lo slogan ‘Rinnoviamo la PA’” , chiedono al governo più sicurezza, assunzioni e contratti per […]
Sciopero del pubblico impiego oggi in tutta Italia.
Ad Agrigento l’appuntamento per il sit-in di protesta, organizzato da Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl e Uil Pa, si è svolto, nonostante la pioggia, davanti la sede della Prefettura.
I sindacati, hanno lanciato lo slogan ‘Rinnoviamo la PA’” , chiedono al governo più sicurezza, assunzioni e contratti per rinnovare la pubblica amministrazione. In tutta la Sicilia sono coinvolti oltre 100mila lavoratori.
“Troppi precari da troppi anni, abbiamo bisogno di stabilizzazioni, non si fanno concorsi interni, e negli uffici pubblici non troviamo più persone in grado di rispondere alle domande dei cittadini, dichiara il segretario della Cgil Alfonso Buscemi. È arrivato il momento che il Governo investa sulla pubblica amministrazione”.
Fanno eco le parole del segretario CISL Salvatore Parello che dichiara: “ i lavoratori pubblici non sono dei privilegiati solo perché hanno un posto di lavoro fisso, ricordiamo che a loro non è riconosciuta la possibilità di sostegni nel caso in cui c’è la necessità di sospensione dell’attività lavorativa”.
“Il pubblico impiego, sottolinea la segretaria Uilpa Linda Bellia, è l’ossatura dello stato, e non ci si può ricordare si loro e chiamarli eroi quando muoiono come mosche per il covid. Ecco noi chiediamo al Governo un tavolo di trattativa serio affinché di decida un piano da attuare per migliorare e rendere più moderna la Pubblica Amministrazione”.
A causa dell’emergenza covid e nel rispetto delle norme i lavoratori non sono scesi in piazza, negli uffici, durante i turni di lavoro, tutti coloro i quali che hanno aderito alla protesta hanno indossato uno degli adesivi forniti dai sindacati della Funzione pubblica.
Garantiti i servizi essenziali.