Trovato in possesso di arnesi da scasso, denunciato 58enne
A seguito della richiesta d’intervento da parte del responsabile di un supermercato che aveva segnalato un soggetto intento a toccare e manomettere furtivamente alcuni prodotti sugli scaffali
Proseguono con intensità i controlli sul territorio disposti dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Catania nell’ambito dei servizi potenziati per la stagione estiva, con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza ai cittadini e ai numerosi turisti presenti in città durante il periodo delle vacanze.
In tale contesto, nel pomeriggio intorno alle 16.00, una pattuglia del Nucleo Radiomobile è intervenuta in via Tomaselli, a seguito della richiesta d’intervento da parte del responsabile di un supermercato che aveva segnalato un soggetto intento a toccare e manomettere furtivamente alcuni prodotti sugli scaffali.
Scoperto dal personale della sicurezza, l’uomo è immediatamente fuggito uscendo dal negozio e salendo a bordo di un’auto con cui si allontanava, poi descritta con precisione agli investigatori intervenuti dall’addetto alla vigilanza.
La tempestività dell’intervento dei Carabinieri ha consentito di localizzare, poco dopo, l’utilitaria indicata come mezzo di fuga, a breve distanza dal punto vendita. Il veicolo è stato prontamente fermato e il conducente, identificato poi per un 58enne residente a Belpasso, è stato bloccato sul posto e messo in sicurezza, senza possibilità di fuga.
Sul luogo dell’intervento i militari dell’Arma hanno quindi eseguito una perquisizione sia del soggetto che del veicolo, con esito positivo, poiché all’interno del cofano hanno trovato diversi strumenti atti allo scasso: due cacciaviti a stella con manici colorati, un martello con manico in legno, un’ascia, una tronchese, una pinza e una forbice da elettricista, tutti con impugnature in gomma di vario colore.
Gli oggetti, chiaramente non riconducibili ad alcuna attività lavorativa dichiarata e ritenuti idonei ad alterare dispositivi antitaccheggio o a forzare serrature, sono stati sequestrati dagli investigatori del Radiomobile, mentre l’uomo è stato accompagnato in caserma per ulteriori accertamenti, al termine dei quali è stato denunciato in stato di libertà, sulla base degli indizi raccolti e da verificare in sede giurisdizionale, all’Autorità Giudiziaria per il reato di possesso ingiustificato di chiavi alterate o grimaldelli, ferma restando la presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva di condanna.
Ancora una volta, l’efficacia e la tempestività dell’intervento confermano la prontezza operativa del dispositivo di controllo del territorio messo in atto dai Carabinieri di Catania per prevenire e contrastare i reati predatori, con particolare attenzione ai luoghi maggiormente esposti durante l’estate.