La 32esima edizione di “Giovani in festa” si svolgerà quest’anno a Caltabellotta, il Primo maggio, festa mondiale del lavoro, quasi ad esorcizzarne la mancanza. Sul manifesto spicca a caratteri cubitali “Misericordia di tutto e di più”. E quel “più” è raffigurato da una croce. Complimenti al grafico. Ma c’è qualcos’altro che richiama Caltabellotta per via […]
Altro che “striscia di Gaza” o “corridoio di Danzica”, la vicenda dell’appezzamento di terreno, quel “fazzoletto di terreno” fangoso a ridosso dell’Hotel della Valle, poteva essere trattato con più criterio amministrativo. Oggi invece sta causando, a carambola, un cataclisma mediatico che, al solito ci fa apparire ciò che non vorremmo essere. Un contendere agrigentino, quello […]
La Regione siciliana ha promosso in seguito all’accordo siglato dall’assessore Maria Lo Bello il 5 febbraio 2016 con First Italy Ltd un percorso mirato ad aprire il mercato cinese alle piccole e medie realtà imprenditoriali italiane e in particolare siciliane che, autonomamente, avrebbero significative difficoltà ad accedervi. Il progetto, illustrato stamane dall’assessore Lo Bello in […]
Non solo trivelle per il cui referendum vota “SI” ma la sollecitazione che è venuta dal convegno socialista di Agrigento investe a chiare lettere la situazione interna del partito per il quale l’on. Antonio Venturino ha richiesto lo svolgimento di un congresso nazionale e subito dopo regionale. “Non solo – ha detto Venturino – il […]
Non si illuda lo spettatore moderno che i “maneggi per maritare una figliola” fossero solo appannaggio del grande Gilberto Govi. Si vada a vedere le “Supplici” per constatare quante fughe e maneggi bisognava mettere in atto nel 470 A.C. per maritare (e qui addirittura evitare di maritare) cinquanta figliole assediate da altrettanti cugini improponibili. […]
Ricordate i 25 miliardi per il centro storico elargiti 40 anni fa dalla Regione e che non riuscirono ad essere utilizzati dai politici imbelli? Dopo 40 anni non si può fare a meno di ricordare quei miliardi persi proprio oggi che il sindaco Lillo Firetto ha informato in una conferenza stampa come dalla Finanziaria regionale […]
All’improvviso, il sabato prima di Pasqua, giunge l’invito del Fai di Agrigento per un Caffè letterario. La location è al bar Espressamente Illy di via Gioeni ospiti della signora Cinzia Ciranni, per incontrare Marie Claude Paoli che presenta le poesie di Maram Al Masri, poetessa franco-siriana che vive a Parigi da molti anni. Masri è […]
Pubblichiamo il testo integrale della riflessione che il cardinale Francesco Montenegro, ha pronunciato sul sagrato della Chiesa San Domenico di Agrigento durante la processione notturna del Venerdì Santo. Gesù, siamo nel cuore della notte e, ancora una volta, proviamo a stare con Te, a fare nostra la Tua vicenda e i Tuoi desideri. Siamo qui, […]
Alcune centinaia di metri e un intrico di vicoli e stradette del centro storico separano il volto tumefatto del Cristo della passione e crocifissione da quello trionfante nel fulgido barocco del Bernini in mostra nella chiesa del monastero di Santo Spirito. Due immagini di morte e resurrezione che sono in mostra presso le due location […]