Una spettacolare Via Crucis, oggi pomeriggio, si è snodata da piazza Bibbirria fino alla Cattedrale di Agrigento. Annunciata sulla locandina del programma della Settimana santa agrigentina probabilmente sarà sfuggita a molti e ciononostante oltre un migliaio di persone ha affollato via Duomo, assiepandosi agli angoli delle strade, affacciandosi ai balconi subito richiamata da un avvenimento […]
Bisognerebbe meglio interpretare il perché la platea ride al sentire i dialoghi “convincenti” dell’Abate Vella con il chierico Camilleri per non tacere delle scene ottimistiche sui comportamenti della nobiltà borbonica nel sentire le nuove prospettive che si aprono alla storia dopo le “letture arabe” dell’abate Vella. Si spera che in molti abbiano letto il libro […]
Pregano con il corpo, con il canto, con la musica. Sono i Dervisci, la confraternita dei Sufi. Una volta l’anno pregano e cantano con i francescani sull’esempio di san Francesco che incontrò il sultano. Sono patrimonio immateriale dell’Unesco e sono stati ad Agrigento invitati per partecipare alla 71esima Sagra del mandorlo in fiore. Li abbiamo […]
“… Tu pensavi che anche io fossi una che si possa dimenticare?”, questo il titolo dell’evento teatrale che avrà luogo, oggi, alle ore 19 al Circolo Empedocleo di Agrigento. La festa delle donne, un giorno non tanto per festeggiare sterilmente ma soprattutto per riflettere sul “pianeta donna” fatto di mille sfumature, sfaccettature, chiaroscuri. Ad organizzare […]
Con Sentenza della Sez. V della Commissione Tributaria di Agrigento, facendo proprie le doglianze e argomentazioni proposte dall’avv. Ornella Russello, civilista esperta nella difesa di consumatori e debitori tributari, finanziari e bancari, ha accolto il ricorso di una cittadina richiedente l’annullamento di avvisi di accertamento emesso da Ge.S.A.Ag 2 per presunti addebiti Tarsu/Tia del Comune […]
Siamo al giro di boa della stagione teatrale del “Pirandello” e da questa “Vedova allegra” in poi avremo l’usato sicuro, visto e rivisto negli anni passati: Il consiglio d’Egitto, Memorie di Adriano, Pipino il breve, Lumie di Sicilia. “La vedova” vista l’altra sera è sempre allegra ma si fa aspettare con cambi di scena della […]
Per sua e nostra fortuna fu un libro di Michail Sholokov, Il placido Don, a indurre alla scrittura Matteo Collura. Senza dimenticare il propedeutico Lev Tolstoi. Lo ha confessato, in una sorta di full immersion nei suoi libri, lo scrittore agrigentino Matteo Collura ospite della biblioteca Lucchesiana dove ha letto una lunga relazione che si […]
Li chiamano il “quartetto della Cattedrale” e probabilmente sono più famosi del “quartetto Cetra”, lontanissimo nel tempo e sconosciuto ai loro ricordi. Si chiamano Stefano Mangione, Domenico Schembri e Davide Piparo che frequentano le prime classi dell’ l’Istituto alberghiero. Il quarto, Mattias, frequenta la terza media e d’estate, terminato l’obbligo scolastico, si alza la mattina […]
L’appuntamento era fissato a Favara sulla Collina di San Francesco presso il salone del “Boccone del povero” dove Vittorio Sgarbi e Totò Cuffaro avrebbero presentato i loro ultimi libri. Cuffaro arriva in perfetto orario e per avere una intervista occorre pazientemente aspettare che la folla che lo assedia si diradi. E’ il “Totòlasciatibaciare” di sempre […]