Connect with us

Autore: Redazione

ultime brevi / 8 anni fa

Palermo, maltempo: sospesi collegamenti Siremar con Ustica

Siremar comunica che le motonave ”Antonello da Messina” a causa delle avverse condizioni metereologiche ha sospeso la corsa prevista per le 9 sulla tratta PALERMO-Ustica.

Cronaca / 8 anni fa

Suicidio donna carabiniere: alla tragedia ha assistito il figlio 14 enne del marito

Sarà eseguita oggi a Siracusa l’autoposia sul cadavere di Licia Gioia, la sottufficiale dei Carabinieri di 32 anni che ieri si è tolta la vita durante la lite con il marito. Il maresciallo Licia Gioia, come ricostruito dagli inquirenti, si sarebbe uccisa sparandosi un colpo di pistola nella sua abitazione di Siracusa. La tragedia è avvenuta […]

Agrigento / 8 anni fa

Bancarotta Burgio: le funamboliche operazioni finanziarie per fregare dipendenti e creditori

Emergono particolari delle carte relative all’inchiesta che ha portato all’arresto dell’imprenditore di Agrigento, Giuseppe Burgio, accusato di bancarotta fraudolenta. Facendo parlare le carte firmate dal Gip Provenzano che dispongono il sequestro, è possibile avere un quadro ancor più preciso, e con riferimento alla società Gestal srl è possibile altresì inquadrare il turbinio di false operazioni […]

PRIMO PIANO / 8 anni fa

Meteo in Sicilia, inizio di marzo con temperature miti: raggiunti i 20 gradi

a perturbazione che ha coinvolto l’Italia tra il 24 e il 26 febbraio sembra ormai essere andata via. Dall’1 marzo, l’alta pressione torna su tutta l Penisola, portando tempo soleggiato su gran parte delle regioni, ad eccezione della Liguria e della Toscana. Il clima sarà mite su tutto il territorio con valori massimi superiori ai […]

Ultime Notizie / 8 anni fa

Canicattì, tristezza e lacrime per la morte dell'”onorevole”

Tristezza e sgomento a Canicattì per la morte di Franco Ferrante, meglio conosciuto in città con il soprannome de “l’onorevole”.   L’uomo è morto in un incidente stradale verificatosi alle porte di Delia, lunedì scorso, quando è stato travolto da un’auto. Ferrante aveva l’abitudine percorrere a piedi i chilometri che separano Delia da Canicattì, suo […]

Agrigento / 8 anni fa

Agrigento, case pericolanti e proprietari defunti: il caso del centro storico

Edifici fatiscenti e crolli nel centro storico. Accade che il Comune di Agrigento non riesca a notificare le ordinanze di messa in sicurezza perchè i proprietari di alcuni immobili nel cuore antico della città sono defunti e gli eredi non rintracciabili. E’ quanto scrive il quotidiano La Sicilia questa mattina. Loading…

Ultime Notizie / 8 anni fa

Sicilia, aumentano i poveri, sabato raccolta alimentari nei supermercati

Sono 160 mila i poveri in Sicilia, 90 mila nella parte occidentale dell’Isola, 70 mila in quella orientale con una crescita delle nuove povertà, a cominciare dalle famiglie, del 7 per cento in un anno. Sono questi i numeri diffusi dalla Fondazione Banco delle Opere di carità che, nella sala stampa dell’Assemblea regionale siciliana, ha […]

Cronaca / 8 anni fa

Presenza di topi a scuola, chiuso istituto scolastico a Racalmuto

La scuola “Lauricella” di Racalmuto è stata chiusa per la scoperta di alcuni escrementi di topo negli armadi dell’istituto. Sono stati i genitori degli alunni ad allertare l’amministrazione e ad in scenare una protesta sui social network. Immediata la sospensione dell’attività scolastica con la direzione che ha già provveduto alle azioni necessarie alla derattizzazione e […]

PRIMO PIANO / 8 anni fa

Sciacca, chiuso nella notte il Carnevale 2017: fuochi artificiali all’alba

Si è chiusa l’edizione 2017 del Carnevale di Sciacca. L’ultimo atto della manifestazione si è consumato nella notte appena trascorsa con il roggo di Peppe Nappa e i fuochi d’artificio “sparati” intorno alle ore 4.00 di questa mattina. Poco prima del rogo il consueto rito della sfilata delle autorità col vicesinda Caracappa che ha ringraziato […]

08:35
09:34 - “In fede: Rosario Livatino”, stasera su Raiuno il documentario sul giudice beato  +++08:49 - Eseguita autopsia su cadavere ritrovato tra gli scogli: “In mare da almeno un mese” +++08:18 - Pesce mal conservato in un furgoncino, sequestrati 15 chili: denunciato ambulante  +++08:17 - L’incidente in viale dei Giardini, 60enne trasferita al Civico di Palermo  +++07:51 - Nasconde 60 chili di marijuana nella cella frigorifera del mercato ortofrutticolo, arrestato  +++19:35 - L’annuncio dell’arcivescovo Damiano: “Il Giovaninfesta 2026 a Canicattì” +++19:25 - Acqua, bollette più care del 5,4% nell’Agrigentino +++18:48 - Licata, “L’amore che ho”: prima proiezione del film su Rosa Balistreri +++17:48 - Scontro tra due auto, donna (forse) muore carbonizzata all’interno dell’abitacolo (foto)  +++17:39 - “Sulla via di Damasco”, su Rai3 i viaggi dei Papi nell’Agrigentino  +++
09:34 - “In fede: Rosario Livatino”, stasera su Raiuno il documentario sul giudice beato  +++08:49 - Eseguita autopsia su cadavere ritrovato tra gli scogli: “In mare da almeno un mese” +++08:18 - Pesce mal conservato in un furgoncino, sequestrati 15 chili: denunciato ambulante  +++08:17 - L’incidente in viale dei Giardini, 60enne trasferita al Civico di Palermo  +++07:51 - Nasconde 60 chili di marijuana nella cella frigorifera del mercato ortofrutticolo, arrestato  +++19:35 - L’annuncio dell’arcivescovo Damiano: “Il Giovaninfesta 2026 a Canicattì” +++19:25 - Acqua, bollette più care del 5,4% nell’Agrigentino +++18:48 - Licata, “L’amore che ho”: prima proiezione del film su Rosa Balistreri +++17:48 - Scontro tra due auto, donna (forse) muore carbonizzata all’interno dell’abitacolo (foto)  +++17:39 - “Sulla via di Damasco”, su Rai3 i viaggi dei Papi nell’Agrigentino  +++