Connect with us

Canicattì

Canicattì / 5 anni fa

Canicattì, Muratore nuovo consulente del sindaco

Svolgerà l'incarico a titolo gratuito

Canicattì / 5 anni fa

La casa del giudice Livatino diventa bene di interesse culturale

La casa, già oggi, costituisce un avamposto della lotta per la legalità

Canicattì / 5 anni fa

Canicattì, in un mese oltre 300 indumenti appesi al “Muro della Gentilezza”

«Se non ne hai bisogno lascialo, se ne hai bisogno prendilo», «puoi donare i capi utilizzando solo gli appendiabiti disponibili», «se hai qualcosa in più da donare e trovi tutto occupato, non lasciarla a terra ma rivolgiti ad una delle 3 associazioni». Sono queste le tre semplici regole da seguire, impresse nella targa sul Muro […]

Apertura / 5 anni fa

Morto suicida l’avv. Riolo, fu presidente Consiglio comunale di Naro

Il fatto è avvenuto a Canicattì

Canicattì / 5 anni fa

Canicattì, al via bando di gara per i lavori al cimitero

Completato l’iter amministrativo per l’avvio delle procedure di gara finalizzate all’affidamento dei lavori di ricostruzione Sez. D, Teorie 9-10 per il cimitero comunale di Canicattì. A renderlo noto è il sindaco Ettore Di Ventura. Il bando, già pubblicato, prevede la scadenza del termine per la presentazione delle offerte entro il 24 febbraio. La valutazione delle […]

Canicattì / 5 anni fa

Compra pistola ma la denuncia in ritardo: nei guai canicattinese

Una denuncia a Canicattì

Canicattì / 5 anni fa

Covid, un decesso a Canicattì: è la tredicesima vittima

Nell’agrigentino si registra un nuovo decesso da Covid 19. Si tratta di un signore di Canicattì, è la tredicesima vittima. A darne notizia è il sindaco Ettore Di Ventura che sui social ha scritto: “Il Signor Curto, con il suo immancabile sorriso e l’infinita gentilezza, si è sempre e instancabilmente speso per la sua comunità […]

Canicattì / 5 anni fa

Testimoni della fede: il coraggio di essere Cristiani

La lettera della Comunità ecclesiale di Canicattì

Agrigento / 5 anni fa

Vittime delle Foibe, Prefetto consegna medaglia a canicattinese

A ritirare la medaglia il nipote di Angelo Garlisi, vittima delle foibe

Grandangolo Settimanale N. 43 · Edizione digitale
Ultima uscita
Vai all'edicola digitale
Grandangolo Settimanale N. 40 - pagina 1
Pagina 1 di 11
Hai già acquistato questo numero? Inserisci il codice di accesso:
banner omnia congress
banner italpress istituzionale banner italpress tv
14:55
14:25 - L’alleanza tra i clan di Porto Empedocle e Villaseta, 17 indagati  +++13:55 - Cellulari in carcere, 35 indagati: c’è anche Niko Pandetta +++13:53 - “Memorie della Regia Scuola Normale di Girgenti”, Incontro  al Libero Consorzio +++13:51 - Roberto Vecchioni in concerto ad Agrigento il 2 maggio +++13:49 - Polizia arresta due donne specialiste in furti in supermercato +++13:26 - “Comune virtuoso nella gestione finanziaria”: importante riconoscimento per Santo Stefano di Quisquina +++12:18 - Violenza contro le donne, una panchina rossa nella caserma di Palma di Montechiaro +++10:39 - I debiti di Aica, l’annuncio di Siciliacque: “Dall’1 dicembre riduzione della fornitura idrica” +++10:19 - Verso le elezioni, Giuseppe Di Rosa si candida a sindaco di Agrigento +++09:59 - Lo spaccio di droga all’ombra di Cosa nostra, i capi erano un allevatore e un pescivendolo: 27 arresti +++
14:25 - L’alleanza tra i clan di Porto Empedocle e Villaseta, 17 indagati  +++13:55 - Cellulari in carcere, 35 indagati: c’è anche Niko Pandetta +++13:53 - “Memorie della Regia Scuola Normale di Girgenti”, Incontro  al Libero Consorzio +++13:51 - Roberto Vecchioni in concerto ad Agrigento il 2 maggio +++13:49 - Polizia arresta due donne specialiste in furti in supermercato +++13:26 - “Comune virtuoso nella gestione finanziaria”: importante riconoscimento per Santo Stefano di Quisquina +++12:18 - Violenza contro le donne, una panchina rossa nella caserma di Palma di Montechiaro +++10:39 - I debiti di Aica, l’annuncio di Siciliacque: “Dall’1 dicembre riduzione della fornitura idrica” +++10:19 - Verso le elezioni, Giuseppe Di Rosa si candida a sindaco di Agrigento +++09:59 - Lo spaccio di droga all’ombra di Cosa nostra, i capi erano un allevatore e un pescivendolo: 27 arresti +++