Con l’accusa di tentato furto in abitazione i carabinieri hanno arrestato ad Altavilla Milicia, nel Palermitano, Massimo Faso, 42 anni, volto noto alle forze dell’ordine. L’uomo, approfittando dell’assenza dei proprietari, ieri pomeriggio, dopo aver forzato la serratura, era riuscito a entrare in un’abitazione per rubare oggetti di valore e preziosi. I suoi movimenti, però, non […]
Nel complesso monumentale di Santa Maria degli Angeli la Società nissena di storia patria ha inaugurato la mostra permanente di libri e documenti di archivio della Biblioteca “Mario Arnone”. Erano presenti il presidente dell’Assemblea regionale siciliana Ardizzone, il soprintendente ai Beni culturali Enzo Caruso, Antonio Vitellaro presidente della Società nissena di storia patria, l’architetto Crisostomo […]
Oggi è stato il gran giorno della trentatreesima edizione del “Giovaninfesta”. A Ravanusa, protagonisti principali i giovani ed il cardinale Francesco Montenegro, è stata la capitale della gioia e della fratellanza con tanta musica, animazione, esibizioni e preghiere con l’arcivescovo: il cardinale Francesco Montenegro che ha fatto lanciato il suo grido al cielo: “Chi non […]
Sarebbe stato avvistato in via Atenea a passeggio come un turista qualunque. C’è chi lo avrebbe visto nei pressi di un noto bar del salotto buono di Agrigento mentre era intento a gustarsi una granita celato da un cappello di paglia e da occhiali da sole che avrebbe usato per passare inosservato. Lui è Rocco […]
“Salvare le vite umane credo sia un dovere di tutti. Tante Ong, generosamente e anche rischiando, vanno incontro a chi sta perdendo la vita o è in prossimità di farlo: credo sia un atto di grande rispetto e che vada sopportato anche da chi sta in terra ferma e decide le sorti di tutti”. Così […]
Oggi, verrà commemorato l’appuntato dei Carabinieri Alfonso Principato, medaglia d’oro al valor militare alla memoria, in occasione del 32° anniversario dalla sua tragica scomparsa, occorsa durante conflitto a fuoco in servizio in data 15 aprile 1985. Nella circostanza, alle ore 10.00, sarà deposto un mazzo di fiori sulla tomba presso il cimitero “Bonamorone” di Agrigento […]
C’è fermento all’alberghiero di Favara. Gli allievi dei diversi indirizzi dello storico istituto “Ambrosini” hanno, da diverse settimane, compiuto delle “tappe di avvicinamento” alla Santa Pasqua, onorando quella che è la tradizione favarese, attraverso la produzione dell’agnello pasquale. Grazie a mirati percorsi extracurriculari, guidati dalle mani sapienti dei docenti dell’Ambrosini, i giovani allievi si sono […]
Giuliano Guazzelli 25 anni dopo la sua uccisione. E’ il giorno della memoria, il giorno del vivido ricordo di un uomo, valente sottufficiale dei Carabinieri, trucidato a colpi di mitra dalla mafia per bloccare la sua incessante, intelligente azione di contrasto alla criminalità organizzata. E nel giorno del ricordo, delle cerimonie ufficiali, e dei pennacchi […]
Ci è venuta in mente ieri, la famosa canzone napoletana ‘A cammesella, scritta da Luigi Stellato e Francesco Melber nel 1875 (che pubblichiamo alla fine di questo testo, all’ennesima apparizione televisiva del sindaco di Licata, Angelo Cambiano. Cambiano, infatti, ci é parso come la protagonista della canzone. Lui prima non vuole, poi accondiscende. E lo […]