Al programma L’Arena, su Rai 1, con Massimo Giletti si parla dei custodi della Casa di Pirandello, 100 metri quadrati, e di quanti vi lavorano ad Agrigento: 15 lavoratori in servizio, “pochi” per il sindacato di settore Cobas Codir Sicilia. Sul tema- interrogativo “chi vigila sul patrimonio culturale siciliano? e se ci fossero più custodi […]
Italia prima per numero di tradimenti. A stilare la classifica dei Paesi più ‘infedeli’ è Incontri-ExtraConiugali.com, il portale dedicato a chi cerca un’avventura al di fuori della coppia. Il sito web ha condotto un sondaggio a livello europeo che vede il Belpaese posizionarsi al primo posto per quanto riguarda la propensione a tradire. Un’inclinazione che […]
In vista della XXII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, che sarà celebrata in tutta Italia il 21 marzo, i territori si mobilitano. A Licata, la tappa “verso il 21 marzo” sarà dedicata a Vincenzo Di Salvo, il sindacalista ucciso il 17 marzo 1958 per essersi opposto alla prepotenza […]
Di certo ad Agrigento non mancano le occasioni per discutere e riflettere. Una felice congiuntura che è iniziata con il Caffe letterario del sindaco Firetto che ha ospitato “I tragediatori” di Francesco Forgione sui professionisti dell’Antimafia. Gli ha fatto seguito “il Caffè” promosso dalla questura di Agrigento con “Lo Stato nascosto” sui vituperi delle trattative […]
Nei locali della Curia Arcivescovile di Agrigento, si è tenuta la Conferenza Stampa di presentazione della “Magna Via Francigena”, progetto promosso dal Comune di Castronovo di Sicilia e dal partenariato diffuso di tredici Comuni, dalla Diocesi di Agrigento e con il supporto dall’associazione Amici dei Cammini Francigeni di Sicilia. Il progetto è sostenuto dal Ministero dei beni e […]
L’Arcivescovo di Agrigento, card. Francesco Montenegro, qualche mese fa aveva annunciato la riapertura della Curia diocesana nei locali rinnovati del Collegio dei Ss. Agostino e Tommaso, attiguo al Seminario Arcivescovile. E stamane alle ore 12, vigilia della solennità di S. Gerlando, Patrono dell’Arcidiocesi, alla presenza di don Franco, si è svolta la cerimonia di benedizione […]
Stamane si è svolto un convegno al Polo Universitario di Agrigento dal titolo “Corte dei Conti e controlli interni alla Pubblica Amministrazione“. L’incontro è stato presieduto dal presidente del Cupa, il prof. avv. Gaetano Armao e ha visto la partecipazione di esperti nel settore amministrativo e degli Enti pubblici. Sono intervenuti la prof.ssa Angela Cassia […]
L’incessante arrivo sulle coste agrigentine di migranti, tra i quali anche minori non accompagnati, pone l’esigenza di migliorare il sistema dell’accoglienza ed adeguarlo alle effettive necessità dei soggetti ospitati presso le strutture. Per questo motivo, per accertare con più precisione l’età anagrafica dei giovani stranieri non accompagnati che sbarcano senza documenti, la Prefettura di Agrigento, […]
Intervista di Diego Romeo all’autore di “Ti la scordi la Merica”. Sono stati 1505 i caltabellottesi emigrati dall’ultimo decennio del XIX secolo fino al 1924. “Espulsi” da Caltabellotta, stupendo borgo collinare dove nel 1302 si firmò una celebre pace che si rivelò poi un inutile pezzo di carta, l’autore del libro indaga e segue i […]