Cultura

Da un sogno di due giovani ragazze aragonesi, nasce “Quattro passi in Sicilia”

Le “madri” del progetto, Francesca e Maria Giuseppina, sono due ragazze con diverse esperienze nel settore dell’arte e della cultura e con una passione in comune:  l’amore per la propria terra. In particolare, Francesca Graceffa è un’artista di Aragona. Pittura, fotografia, musica, realizzazione di eventi culturali e documentari sono solo alcuni degli interessi dell’ eclettica […]

Pubblicato 2 anni fa

Le “madri” del progetto, Francesca e Maria Giuseppina, sono due ragazze con diverse esperienze nel settore dell’arte e della cultura e con una passione in comune:  l’amore per la propria terra.

In particolare, Francesca Graceffa è un’artista di Aragona.

Pittura, fotografia, musica, realizzazione di eventi culturali e documentari sono solo alcuni degli interessi dell’ eclettica artista aragonese.

Francesca Graceffa

Affascinata da sempre dal mondo dell’arte e della cultura, dopo gli studi umanistici si iscrive presso l’accademia di belle arti per approfondire gli studi artistici. Graceffa oltre a partecipare e organizzare vari eventi culturali (mostre, estemporanee, presentazioni di libri) sta promuovendo diversi progetti atti a valorizzare il territorio anche con la realizzazione di documentari.

Maria Giuseppina Terrasi, l’altra “madre” del progetto, è una giornalista pubblicista iscritta all’ ordine dei giornalisti, collabora con diverse testate e tv locali come giornalista e inviata. Diverse anche le conduzioni radiofoniche di programmi di informazione e intrattenimento.

Maria Giuseppina Terrasi

Redige articoli di approfondimento sui temi dell’ arte e della cultura, realizza documentari e svolge attività di presentatrice e relatrice in diversi eventi culturali e spettacoli.

Secondo le due autrici, “‘Quattro passi in Sicilia’ è una nuova realtà. È un progetto culturale atto a valorizzare gli aspetti più o meno noti dell’isola piu bella del mondo, la Sicilia. Una serie di contenuti multimediali: video documentaristici, interviste,  fotografie e molto altro divulgati tramite moderni sistemi di comunicazione di massa come instagram. E’ un viaggio alla scoperta di una Sicilia inedita ricca di storia, cultura e mistero “.

Il viaggio culturale delle aragonesi, che si sono da sempre prodigate per la divulgazione e la cultura, parte proprio da Aragona: piccolo ma caratteristico borgo dell’entroterra Siculo. Comitini, Agrigento e la Scala dei Turchi sono alcuni degli esempi delle mete di Quattro passi in Sicilia.

Il logo del progetto
0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *