“Doors of Change”, una passeggiata alla Valle dei Templi in realtà immersiva con visori 3D
La Valle dei Templi si apre (venerdì 17 ottobre) a una passeggiata archeologica in realtà immersiva grazie ai visori 3D. I visitatori potranno osservare la Valle così com’era nel V secolo avanti Cristo
Ampliare e potenziare le infinite possibilità di una visita o un incontro, puntando su esperienze innovative, immersive, tecnologiche, 4.0, sia in presenza che da remoto. I progetti internazionali CHANGES da tempo mettono in rete e creano connessioni tra musei, siti, progetti che possano accedere a piattaforme rodate, potenziando così l’offerta tradizionale.
In questa ottica da venerdì 17 a domenica 19 ottobre sono state organizzate le “Doors of CHANGE” eventi nei luoghi interessati dai progetti CHANGES.
Si tratta della prima grande manifestazione nazionale che, grazie al progetto CHANGES – Cultural Heritage Active Innovation for Next-Gen Sustainable Society – unisce in un’unica rete luoghi della cultura e della ricerca. Da venerdì 17 a domenica 19 ottobre oltre sessanta siti in tutta Italia – musei, archivi, biblioteche, parchi, laboratori e cantieri di restauro – apriranno le loro porte al pubblico, fisicamente e virtualmente con “Doors of Change” eventi che mirano a costruire un ecosistema dell’innovazione nel patrimonio culturale, una rete di connessioni tra cultura e tecnologia, tra musei e centri di ricerca, tra esperienze fisiche e digitali. Gli eventi sono gratuiti e si accede con il biglietto al sito.
CoopCulture è tra i partner del progetto: in Sicilia aderiscono alla rete, tra gli altri, sia Palazzo Bonocore a Palermo, che la Valle dei Templi ad Agrigento.
A Palermo sabato 18 e domenica 19 ottobre, dalle 11 alle 18, nell’hub culturale di Palazzo Bonocore sarà attivata una Memory Room, una cabina insonorizzata pensata come archivio vivo di memoria e affetti. I visitatori potranno lasciare video-testimonianze sui propri legami con la città, i luoghi, gli oggetti e le canzoni del cuore. Nascerà una mappa emozionale di Palermo, una geografia intima costruita dalle storie e dalle voci di chi la abita. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti disponibili con il biglietto di Palazzo Bonocore.
La Valle dei Templi si apre invece (venerdì 17 ottobre) a una passeggiata archeologica in realtà immersiva grazie ai visori 3D. I visitatori potranno osservare la Valle così com’era nel V secolo avanti Cristo, cogliendo le differenze tra presente e passato attraverso ricostruzioni virtuali del paesaggio e dei templi. Sono previsti due turni di visita gratuita al giorno, alle 10 e alle 16. Partecipazione gratuita con il biglietto alla Valle dei Templi.