Cultura

Il libro “Mafiare” del giornalista Franco Castaldo apre la nuova edizione del PaceFest

Ad inaugurare la kermesse sarà il libro “Mafiare” del giornalista Franco Castaldo che dialogherà con Giuseppe Pantano. Si comincia il 31 luglio alle 19:30

Pubblicato 3 mesi fa

Tutto pronto per la quarta edizione del PaceFest a Caltabellotta. Il festival – curato da Fuoririga, diretto dal giornalista Gero Tedesco affiancato dal collega Michele Ruvolo – si svolgerà dal 31 luglio al 3 agosto nella Villa Comunale della “Città della Pace”. Un ricco programma di incontri, dibattiti, presentazioni di libri e performance, il festival mira a stimolare la consapevolezza e a promuovere un impegno concreto per la giustizia e la legalità.

Ad inaugurare la kermesse sarà il libro “Mafiare” del giornalista Franco Castaldo, memoria storica della mafia agrigentina e direttore di Grandangolo. Si comincia alle 19:30. L’autore dialogherà con il giornalista Giuseppe Pantano. Il volume affronta la storia della mafia agrigentina degli ultimi 50 anni analizzando dinamiche e trasformazioni avvenute nel tempo. Un manuale della mafia agrigentina destinato non solo agli addetti ai lavori ma anche, e soprattutto, a un’opinione pubblica sempre più attenta e desiderosa di sapere.

La prima giornata del PaceFest proseguirà alle ore 20.15 con la consegna del premio alla giornalista Elvira Terranova. Alle 20.45 ci sarà il monologo di e con Monica Brancato dal titolo “Nel vortice”. Alle 21, invece, la presentazione del libro “Vito e gli altri”, l’incredibile salvataggio i 47 uomini. L’autore Vito Fiorino dialoga con l’avvocato Paola Gaglio. Alle 21.45 musica e poetry slam “Periodi ipotetici” di e con la campionessa italiana Gloria Riggio, con le musiche originali di Fabio Schember. La giornata si concluderà alle 22.30 con il documentario “Halikos, dai monti Sicani al mare”. Sarà presente l’autore Andrea Barbera.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress