Domani verrà annunciata quale sarà la “Capitale italiana della cultura 2020″. Sono 10 le città finaliste e dal 15 gennaio il sito “Touring Club Italiano“, ha voluto lanciare un sondaggio per capire, quale, città avrebbe meritato il titolo di “Capitale italiana della cultura 2020”. Ebbene, il sondaggio si è chiuso alle 12 di oggi, e con 12.703 voti, […]
Venerdì prossimo 16 febbraio, al termine dei lavori della Giuria di selezione, il presidente Stefano Baia Curioni comunicherà al Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, quale delle dieci città finaliste, tra Agrigento, Bitonto, Casale Monferrato, Macerata, Merano, Nuoro, Parma, Piacenza, Reggio Emilia e Treviso, sarà designata “Capitale italiana della […]
Grande soddisfazione per il Parco della Valle dei Templi e per la città di Agrigento che continua a mietere successi e riconoscimenti sempre più importanti da tutto il mondo. È di oggi la comunicazione ufficiale che il Mandorlo in fiore 2018 è stato insignito del Patrocinio dell’Unione Europea che, nel celebrare l’anno della cultura proprio […]
E’ stata la festa della città” aspettando il 2020”, data in cui si celebrano i 2600 anni di storia dalla sua fondazione e Agrigento, in virtù della sua entrata nella short-list delle dieci località finaliste, potrebbe fregiarsi anche del titolo di Capitale Italiana della Cultura 2020. Il logo ufficiale, creato dalla grafica Francesca Baldazzi, selezionato […]
Ad Agrigento è stato presentato al pubblico l’elaborato grafico selezionato dalla Commissione del “Concorso di idee per il logo di Agrigento 2020 – 2600 Anni di Storia”. “Storia, Evoluzione e Vita” sono gli elementi portanti del Logo di Agrigento 2020. A realizzare l’elaborato grafico è stata Francesca Baldazzi, giovane architetto di Cesena, ha accolto con gioia la notizia […]
Anche lo scrittore, giornalista e aforista Roberto Gervaso ha inviato il proprio endorsement a sostegno della candidatura di Agrigento a Capitale Italiana della Cultura 2020. Gervaso ha scritto direttamente al sindaco Lillo Firetto: “Abbracciare con lo sguardo la Valle dei templi – scrive tra l’altro Roberto Gervaso – e come abbracciare una bella donna!”.
Continua la stagione teatrale al Teatro Pirandello di Agrigento. Dopo l’operetta “La Duchessa di Chicago” che ha incantato il pubblico agrigentino, un altro grande spettacolo, un classico: “Cin Ci La” di Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato, per la regia di Umberto Scida insieme ad Isadora Agrifoglio e la Compagnia Operetta Teatro Al Massimo di Palermo, con […]
Un endorsement straordinario, a sostegno della candidatura di Agrigento a Capitale Italiana della Cultura 2020 arriva dal tenore internazionale Andrea Bocelli che conosce molto bene la Valle dei templi per essersi esibito davanti al tempio della Concordia: “Duemilacinquecento anni di storia – scrive Bocelli al sindaco della città, Lillo Firetto – ne suffragano la richiesta: […]
Con la mostra personale dell’artista Giovanni Proietto, prosegue la rassegna di artisti contemporanei dal titolo “4UATTRO+2UE”, a cura di Gianna Panicola, presentata il 24 novembre 2017, presso la Galleria d’Arte “A Sud Artecontemporanea” di Realmonte. Giovanni Proietto costruisce con il colore che dà forma e anima alla materia, instaura un rapporto sensuale e totale nonché […]