Cultura

Premio Scala dei Turchi, cerimonia di consegna a Realmonte

Ventisei riconoscimenti sono stati attribuiti a scrittori di fama ed esordienti in campo letterario

Pubblicato 10 mesi fa

Piazza  Umberto I, sita nel cuore di Realmonte, ha ospitato ieri sera la cerimonia di consegna dei riconoscimenti del Premio Letterario“Scala dei Turchi- Dina Russiello, giunta alla III edizione.  Ventisei riconoscimenti sono stati attribuiti a scrittori di fama ed esordienti in campo letterario. Premi speciali sono stati consegnati a Paolo Cilona, Nino Bellomo, decano del panorama televisivo e teatrale italiano,all’Ambasciatore Unesco, Maurizio Serra ed al tenore Josè Todaro. Nel corso della serata sono stati assegnati riconoscimenti ai  Comandanti Provinciali di: Capitaneria di Porto Empedocle,dei Vigili del Fuoco, dei Carabinieri e della Guardia di Finanza. Hanno presenziato la manifestazione: il Sindaco Avv. Sabrina Lattuca e lo scrittore e Presidente della Casa del Libro, Pascal Schembri. 

 “L’amministrazione comunale per il terzo anno ha patrocinato il Premio  Letterario“Scala dei Turchi – Dina Russiello” proposto da Pascal Schembri con l’omonima Casa del Libro- dichiara il sindaco Sabrina Lattuca-. Sono molto soddisfatta  della manifestazione che, con  la presenza di grandi personalità, quali: l’on. Ida Carmina, il Comandante della DIA di Agrigento, Antonino Calcarella, il Comandante della Stazione dei Carabinieri di Agrigento, il  Capitano  Annamaria Putorti’, il Comandante della Capitaneria di Porto, Antonio Ventriglia  e tante altre autorità civili e militari, nonché  il magistrato Fabio Pilato, che rivolgendosi ai giovani,  è intervenuto  sottolineando l’importanza della legalità e della giustizia,quali principi ispiratori  del cammino di crescita personale, umano, professionale e sociale di ogni individuo,   promuove la cultura e trasmette i valori della bellezza, della scienza, del rispetto dell’ambiente e della legalità. Continua cosi il percorso di crescita e promozione del nostro territorio, con uno sviluppo turistico, prevalentemente culturale,che garantisce un accrescimento socio economico per la nostra collettività nell’anno della riapertura , contingentata e assicurata, dopo anni di chiusura, della Scala dei Turchi con il progetto transitorio e sperimentale “My Scala dei Turchi”.Avanti così conclude il sindaco- siamo sempre più nella direzione della bellezza!”

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress