Coronavirus, 93 nuovi casi e due vittime nell’agrigentino
Il bollettino dell'Asp di Agrigento
Sono 93 i nuovi casi di coronavirus registrati dall’Asp di Agrigento nella giornata del 21 aprile. I tamponi eseguiti sono stati 467 che portano il totale di test processati da inizio pandemia a 81.461. Sette i nuovi ricoveri, 104 le guarigioni accertate. Si registrano due nuove vittime: a Canicattì (la 20ª da inizio pandemia) e Sciacca (19ª vittima). Attualmente ci sono 90 persone assistite a domicilio.
Negli ospedali
Sono 75 le persone ricoverate negli ospedali: 49 si trovano al San Giovanni di Dio di Agrigento, 10 all’ospedale di Sciacca e 16 all’ospedale di Ribera. Una la persona ricoverata all’hotel covid di Sciacca. Sono 11 le persone in terapia intensiva: 7 all’ospedale di Agrigento e 4 a Sciacca.
Questa la suddivisione degli attuali positivi comune per comune
Agrigento: 151 ; Alessandria della Rocca 10; Aragona 3; Bivona 22; Burgio 8; Calamonaci 7; Caltabellotta 7; Camastra 1; Cammarata 17; Campobello di Licata 50; Canicattì 280; Casteltermini 18 (2 sono migranti); Castrofilippo 12; Cattolica Eraclea 67; Cianciana 2; Comitini 11 (3 sono migranti); Favara 197; Grotte 8; Joppolo 0; Licata 92; Lucca Sicula 0; Menfi 14; Montallegro 35; Montevago 10; Naro 3; Palma di Montechiaro 187 (16 migranti); Porto Empedocle 54; Racalmuto 8; Raffadali 78; Ravanusa 57; Realmonte 7; Ribera 152; Sambuca 19; San Biagio Platani 13; San Giovanni Gemini 13; Sant’Angelo Muxaro 11; Santa Elisabetta 4; Santa Margherita Belice 38 ; Santo Stefano di Quisquina 2; Sciacca 73; Siculiana 23 (1 sono migranti);Villafranca 2; 5 sono i migranti Contagiati dal Covid-18 ospiti delle navi quarantena che si trovano a largo del porto di Porto Empedocle.

Purtroppo continuano le falsità che stanno rovinando la nostra economia e la nostra vita. Quella che stiamo vivendo è una delle influenze meno diffuse degli ultimi 20 anni. Prima di questo terrorismo, es. 2018, abbiamo avuto più di 5 milioni di veri influenzati, a letto con febbre ed altri gravi sintomi, guariti quasi tutti, tranne i più anziani, già molto malati. Vi sono stati tanti ‘positivi’, almeno 25 milioni, ma nessuno se ne è accorto, perchè prima non esistevano i ‘tamponi’. Il virus non passa da una persona ad un’altra, anzi serve per guarire, e ve lo dice uno che da 40 anni studia virus, batteri, influenza e vaccni, dannosi e mortali.