Vaccino, in Sicilia presto anche agli operatori del turismo
"Da aprile vaccineremo gli operatori del turismo che saranno inseriti negli elenchi con priorità'"
Per far ripartire il turismo, anche in Sicilia si ipotizza di somministrare il vaccino, il piu’ presto possibile, al personale di uno dei settori maggiormente penalizzati dalla pandemia. Mentre il governo nazionale sta studiando come rilanciare l’intero settore, distrutto dalla crisi economica legata all’emergenza sanitaria, guardando anche al modello Sicilia, resta ferma nell’Isola – ma anche in Sardegna – la regola del tampone all’ ingresso per chi arriva senza certificato vaccinale o di negativita’ al coronavirus, ma si comincia a valutare la possibilita’ di tampone rapido da eseguire durante la vacanza.
Il turismo vuol correre ai ripari per assicurare a chi partira’ strutture d’accoglienza covid-free e trasmettere la sensazione di sicurezza ai viaggiatori. “Da aprile vaccineremo gli operatori del turismo che saranno inseriti negli elenchi con priorita’ – dice Manlio Messina, assessore regionale del turismo, dello sport e dello spettacolo – vogliamo un comparto piu’ sicuro con piu’ tamponi e il tracciamento per seguire chi viaggia in Sicilia. Dobbiamo fare in modo che la stagione estiva sia sicura, faremo il possibile”. Sul fronte dei ristori l’assessore Messina spiega che “il governo sta pensando ad un provvedimento ad hoc tramite un apposito ddl o un decreto assessoriale da adottare subito dopo la finanziaria”.