Vaccino, Regione chiede elenco avvocati per somministrazione dosi
In prima battuta tocchera' a coloro che hanno "un'eta' compresa fra i 18 e i 65 anni di eta'
L’assessore regionale alla Salute della Sicilia, Ruggero Razza, ha chiesto all’Unione degli ordini forensi dell’Isola di predisporre l’elenco degli appartenenti alla categoria aventi diritto al vaccino contro il Coronavirus. Lo si apprende da una nota che lo stesso Razza ha inviato al presidente dell’organismo che riunisce gli avvocati siciliani, Giuseppe Di Stefano. Il comparto giustizia, precisa Razza, e’ inserito fra quelli che, “assieme al personale scolastico, al personale appartenente alle forze armate e alle forze dell’ordine”, hanno diritto alla vaccinazione prioritaria. In prima battuta tocchera’ a coloro che hanno “un’eta’ compresa fra i 18 e i 65 anni di eta’ (fino alla coorte 1956)”.
Costoro, scrive l’assessore, riceveranno la somministrazione del vaccino prodotto da AstraZeneca. A coloro che hanno piu’ di 65 anni di eta’, precisa ancora Razza, saranno inoculati “unicamente i vaccini prodotti da Pfizer-Biontech e Moderna, secondo le tempistiche determinate dalla disponibilita’ di dosi vaccinali e del previo esaurimento delle categorie con maggiore priorita’”. Per questa ragione gli enti rappresentativi degli avvocati, l’Unione degli Ordini a livello regionale, i singoli Ordini a livello locale, dovranno “predisporre un elenco degli aventi diritto, da trasmettere al Dipartimento competente dell’assessorato regionale alla Salute”.