L’ultima grande serata della rassegna “Riflessi di tempo” si conclude con il regista Silvano Agosti e il suo film “D’amore si vive”. Dopo Franco Maresco e il “Pianeta azzurro” di Franco Piavoli il cinema d’autore alla Valle continua stasera al tempio dei Giunone con ingresso gratuito Sarà il regista Silvano Agosti a chiudere questa sera […]
Il sindaco Fabrizio Di Paola conferirà la cittadinanza onoraria all’imprenditore italo-inglese sir Rocco Forte, presidente della Rocco Forte Hotels e proprietario di prestigiosi alberghi in importanti destinazioni europee tra cui Sciacca col Verdura Golf & Resort. La decisione assunta dal sindaco è stata già condivisa dalla Conferenza dei Capigruppo consiliari. Sir Rocco Forte avrà la […]
Le istituzioni locali hanno dato il benvenuto a Sciacca al nuovo comandante della Compagnia dei Carabinieri di Sciacca, il capitano Marco Ballan, di origini venete, che prende il posto del capitano Salvatore Marchese chiamato a dirigere una sezione del Ros di Palermo. Il capitano Marco Ballan, il cui ultimo incarico è stato il comando della […]
E’ stato pubblicato in questi giorni il nuovo libro di Salvo Ognibene, fondatore del sito www.dieciventicinque e impegnato nella promozione della legalità e della cultura antimafia, scritto a quattro mani con Rosaria Cascio, sull’eredità di padre Pino Puglisi di cui ricorrerá l’anniversario della nascita e dell’uccisione per mano mafiosa proprio il prossimo il 15 settembre. Rosaria […]
La Fsi (Federazione sindacati indipendenti) ha indetto uno sciopero per il 15 settembre prossimo per tutto il personale sanitario di Siracusa e Ragusa. Braccia incrociate, dunque, per i lavoratori della sanità aderenti al sindacato per protestare contro alcune decisioni della direzione generale dell’Asp di Siracusa e Ragusa. La manifestazione si svolgerà nel porticato della sede […]
Arriva a Palermo, al Cinema Rouge et Noir, il documentario-denuncia “Confiscati e abbandonati” dell’associazione “A testa alta”, vincitore del Contest “Ripreso Bene” promosso da “OnData” nell’ambito della quinta edizione della rassegna cinematografica “Corto di Sera”. Il documentario, autoprodotto, racconta – con documenti alla mano – anomalie e ombre che ostacolano in provincia di Agrigento il […]
L’arcivescovo di Agrigento, don Franco Montenegro, ha disposto le nuove nomine pastorali che interessano le parrocchie dell’intera diocesi agrigentina. “Decidere un nuovo servizio per i preti – ha affermato Don Franco – è un lavoro delicato, forse il più faticoso nel governo della Diocesi: entrano in ballo l’attenzione e l’affetto per le persone, le responsabilità […]
Fai due passi in via Atenea e ti accorgi che nell’ex farmacia Minacori, il borgo Amatrice è più vicino di quanto puoi immaginare con un supplemento di immagini che ti riportano negli angoli più reconditi e meno battuti del nostro centro storico. Interstizi, spaccature, lesioni, forre calcificate, grumi materici che puoi toccare con un brivido […]
Una lunga carrellata dal 1 luglio al 2 settembre 2016, con poco più di venti autori partecipanti. Si è concluso l’altra sera la terza edizione del Caffè letterario “Sulla strada della legalità” promosso dalla Questura di Agrigento e dall’Associazione Emanuela Loi”. Scrittori poliziotti e magistrati si sono avvicendati in questi tre anni con le loro […]