Sono passati ormai ventanni da quando nel 1997 un piccolo nucleo di persone, caratterizzate da un forte impegno in campo sociale e desiderose di fare esperienze nuove sul piano della solidarietà e dell’aiuto concreto verso i più bisognosi, avviarono una serie di esperienze nel campo del volontariato sociale, costituendo cosi’ La cooperativa Mondi Vitali operante […]
La mostra Call for Iolas House a cura di Stefania Briccola, Leo Guerra, Cristina Quadrio Curzio prodotta dalla Fondazione Gruppo Credito Valtellinese – è dedicata alla villa-relitto del leggendario gallerista Alexander Iolas, il primo direttore artistico della Galleria Gruppo Credito Valtellinese – Refettorio delle Stelline di Milano- e colui che commissionò ad Andy Warhol […]
Agrigento ha risposto. Oltre ogni immaginazione, nel week end del 9 e 10 dicembre, la città si è lasciata coinvolgere dal fermento culturale del Kaos Festival. Un impegno in salita, una pedalata in tandem per arrivare in cima, condivisa da Alfredo Prado e Peppe Zambito. Il primo direttore dell’Accademia di Belle Arti Michelangelo, che ha […]
L’associazione Socio Culturale “San Michele Arcangelo” di Calamonaci, in collaborazione con il Comune di Ribera, il comitato provinciale di Agrigento Libertas e Radio Torre Ribera, ha promosso la “Rassegna Teatrale di Ribera Città delle Arance”. Una rassegna con nomi importanti del teatro che attirerà un gran numero di appassionati e rappresenterà il fulcro delle attività […]
Ha riscosso un grande successo di pubblico ieri sera il concerto dell’Orchestra Demetra e del Coro Free Melody diretti dal Maestro Antonio Cusumano, che si è svolto ad Agrigento presso la Basilica dell’Immacolata. Con un ricco e variegato repertorio, dalla musica classica alle colonne sonore, alle canzoni di Natale, l’Orchestra Demetra insieme al Coro Free Melody, […]
L’Asp di Agrigento, il 13 dicembre alle ore 10.00, presso la sala riunioni al viale della Vittoria presenta alla stampa l’importante evento “SALUS FESTIVAL 2017″ una manifestazione di rilievo nazionale dedicata alla promozione del benessere e dei corretti stili di vita. La kermesse è promossa dall’Assessorato regionale alla Salute e dal CEFPAS, con il contributo delle ASP e dei […]
Ad Agrigento, al Palazzo Filippini, si è svolgendo il convengo “La Cultura per lo sviluppo delle città”. Sindaci, assessori, esperti provenienti da tutta Italia, riuniti per raccontare progetti di coesione sociale, di beni comuni e di innovazione, ma soprattutto si sta discutendo di tutte quelle esperienze che hanno determinato un cambiamento, da una condizione problematica […]
Lo scorso 15 novembre campeggiava sulla pagina della cultura del quotidiano “Il Messaggero” una recensione al libro di Peppuccio Tornatore “Diario inconsapevole” a firma dello scrittore agrigentino Matteo Collura. Mi chiedevo quando il libro di uno dei più grandi registi del cinema mondiale (siciliano di Bagheria) poteva essere presentato in Sicilia ed ecco che dopo […]
Quadro primo – Il gioco delle parti: vita straordinaria di Pirandello Ed ecco un libro che dovrebbe stare su ogni bando degli istituti scolastici superiori: Il gioco delle parti: vita straordinaria di Luigi Pirandello, scritto da Matteo Collura. Merito di Collura è quello di offrirci qualcosa che va al di là della biografia; narra una […]