Quadro primo – Il morbo infuria… “Il morbo infuria, il pan ci manca, sul ponte sventola bandiera bianca”; è una poesia che alle medie ci veniva imposta a memoria. E andando per ricordi, questa poesia l’ho parafrasata così: la Sicilia brucia, l’acqua manca e se la vedi ogni quindici giorni devi accendere un lumino a […]
L’Associazione Culturale TeatrAnima di Agrigento, operante nel territorio agrigentino con le sue produzioni teatrali multidisciplinari ed i laboratori formativi di recitazione e canto moderno “TeatrAnimaLab”, ha indetto un concorso di poesia dal titolo “TeatrAnimainversi”, rivolto a giovani poeti, residenti in Italia o all’estero, che abbiano un’età compresa tra i 16 e i 30 anni. Si […]
E’ un discorso storico, pastorale e “politico” quello profferito dal cardinale Francesco Montenegro oggi pomeriggio al cospetto di un centinaio di agrigentini. Tutti assiepati insieme ai presbiteri sul sagrato sud della cattedrale di Agrigento per il rito di memoria della Dedicazione della Basilica Cattedrale San Gerlando. Poco più di nove secoli ci separano dalla costruzione […]
Bisogna attendere lo scadere dei trenta minuti sui 55 di spettacolo per poter gustare appieno la visionarietà di “Electra-Electro”, allorchè il sound di Maren Kesslere si dispiega in tutta la sua potenza melodica. Tutto ruota attorno a questa performance di suono e di danza che Simone Frederick Scacchetti elabora e carica di ulteriori tensioni il […]
“Serafina” di Anna Burgio e i “Monumenti ai caduti della Provincia di Agrigento” di Paolo Cilona, hanno chiuso gli incontri del Caffè letterario promosso per il quarto anno consecutivo dalla questura di Agrigento. Dedicato alla “strada della legalità” l’iniziativa ritornerà per il quinto anno nel 2018. Così ha confermato il vice questore Giuseppe Peritore nel […]
Approda al Caffè letterario “Sulla strada della legalità” il libro di Gaetano Savatteri “No c’è più la Sicilia di una volta”. Titolo tranchant e sembrerebbe saggisticamente definitivo e per molti anche provocatorio. Il pubblico che affollava il benemerito Caffè letterario promosso dalla Questura di Agrigento, sulla sua terrazza a mare di San Leone, ha applaudito […]
Quadro primo – E siamo a settembre… Si torna fra poco a scuola; per docenti e alunni l’inizio di un nuovo rapporto o la continuazione di un processo didattico avviato negli anni passati. Si torna a ragionare, scoprire, riallacciare amicizie, innamorarsi di storie e di persone che, senza la scuola, sarebbero sconosciuti. Si torna a […]
Il Capo dello Stato Sergio Mattarella oggi a Palermo ha commemorato il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, il prefetto di Palermo ucciso dalla mafia il 3 settembre di 35 anni fa, assieme alla moglie Emanuela Setti Carraro ed all’agente Domenico Russo. Presenti nel luogo della cerimonia anche il Presidente del Senato Piero Grasso, il ministro […]
Dall’8 al 9 settembre, tornano, a Menfi, Le Federiciane, la manifestazione di approfondimento culturale organizzata e promossa dall’Istituzione Culturale Federico II di Menfi con il patrocinio del Comune di Menfi. Le Federiciane, anche in questa seconda edizione, si confermano un appuntamento innovativo e dal formato originale. La Piazza Vittorio Emanuele, a Menfi, e gli spazi […]