Connect with us

Eventi

Cronaca / 8 anni fa

Commemorazione generale Dalla Chiesa: l’omaggio del Capo dello Stato

Il Capo dello Stato Sergio Mattarella oggi a Palermo ha commemorato il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, il prefetto di Palermo ucciso dalla mafia il 3 settembre di 35 anni fa, assieme alla moglie Emanuela Setti Carraro ed all’agente Domenico Russo. Presenti nel luogo della cerimonia anche il Presidente del Senato Piero Grasso, il ministro […]

Eventi / 8 anni fa

Tornano a Menfi le Federiciane: arte, cultura e degustazioni

Dall’8 al 9 settembre, tornano, a Menfi, Le Federiciane, la manifestazione di approfondimento culturale organizzata e promossa dall’Istituzione Culturale Federico II di Menfi con il patrocinio del Comune di Menfi. Le Federiciane, anche in questa seconda edizione, si confermano un appuntamento innovativo e dal formato originale. La Piazza Vittorio Emanuele, a Menfi, e gli spazi […]

Agrigento / 8 anni fa

Agrigento, torna l’allegra brigata di “Pani cà musica“: gli eventi

L’associazione “Pani cà musica“ di Agrigento guidata dal vulcanico e intraprendente Giorgio Patti , in occasione delle iniziative estive dal nome “Pani cà musica september fest“ che l’associazione propone ogni anno in collaborazione con il Comune di Agrigento, con la Curia di Agrigento e con l’Opes- Coni, nella via Raccomandata n. 50, angolo vicolo San […]

Agrigento / 8 anni fa

Tommaso Amodeo, socialista di provincia che sfidò fascismo: Pierluigi Bersani lo ricorda ad Agrigento

“Il perito agronomo Tommaso Amodeo da Sambuca di Sicilia ha sempre professato e messo in pratica le teorie sovversive. Appartenente a famiglia dalla tradizione socialista più spiccata, non ha mai tralasciato di mettersi in mostra in ogni occasione, e nei circoli e nelle piazze èstato l’assertore estremo del verbo internazionale”. La proposta di assegnazione al […]

Eventi / 8 anni fa

Racalmuto ricorda Sciascia e Scimè “amici della Noce”

A Racalmuto il 1 settembre alle 18:30 nella sala convegni della fondazione Sciascia si ricordano “Sciascia e Scimè, amici della noce”. Alla manifestazione parteciperà il prefetto di Agrigento, Nicola Diomede. Tanti gli interventi: Salvatore Butera, Felice Cavallaro, Gaetano Savatteri, Matteo Collura., Antonio Di Grado, Salvatore Picone, Paolo Matthiae, il sindaco Emilio Messana, e Vincenzo Sottosanti. […]

Eventi / 8 anni fa

“Giornata della solidarietà”: a Grotte presentato il libro di Andrea Angeli (Video interviste)

A Grotte, il Lions Club Agrigento Chiaramonte ha celebrato  il Service interclub con il Lions Club Zolfare in occasione della “Giornata della Solidarietà”. Un evento di solidarietà ma anche di cultura  culminato con la presenza del funzionario Onu, Andrea Angeli, che ha presentato il suo ultimo libro: “Da Roma a Kabul: andata senza ritorno”. L’autore, […]

Eventi / 8 anni fa

Il Premio Racalmare 2017 a Simona Lo Iacono con l’opera “Il Morso” (vd)

Si è svolto a Grotte, in piazza Umberto I, la cerimonia di premiazione del “XXVIII Premio Racalmare – Leonardo Sciascia” edizione 2017, organizzato e patrocinato dal Comune di Grotte. La serata, con un pubblico gremito, condotta da Carmelo Arnone e Alessandra Criminisi, è stata aperta dagli interventi di saluto del Sindaco di Grotte Paolino Fantauzzo, […]

Agrigento / 8 anni fa

Il premio Racalmare va a Simona Lo Iacono

Si è svolto in piazza Umberto I a Grotte la serata finale del XXVIII Premio Racalmare, Leonardo Sciascia. Tre i finalisti, tre storie diverse, un solo vincitore: Simona Lo Iacono, con il “Morso”. Al secondo posto si piazza “L’uomo che veniva da Messina” di Silvana La Spina e il terzo posto è di Orazio Labbate con “Stelle […]

Agrigento / 8 anni fa

Tranquilli: non c’è più la Sicilia di una volta, ma solo nel Caffè letterario di Agrigento

Approda al Caffè letterario “Sulla strada della legalità” il libro di Gaetano Savatteri “No c’è più la Sicilia di una volta”. Titolo tranchant e sembrerebbe saggisticamente definitivo e per molti anche provocatorio. Il pubblico che affollava il benemerito Caffè letterario promosso dalla Questura di Agrigento, sulla sua terrazza a mare di San Leone, ha applaudito […]

banner omnia congress
04:22
20:07 - Minaccia di incendiare magazzino per costringere i genitori a dare i soldi per la droga +++19:09 - Naro, si sfracella la giunta Dalacchi. Si dimette il vicesindaco Sferrazza +++17:05 - Plinko online regala emozioni rapide gioca ora +++16:42 - “Mi ha chiamato sporco neg..”, le accuse del cameriere accoltellato per uno sguardo +++16:39 - Ad Agrigento il 9 agosto il Giubileo dei Migranti +++16:35 - Incendi, Carmina (M5S): “Situazione grave in Sicilia, Musumeci venga in aula” +++14:03 - Aggressione da odio razziale, il comune di Menfi si costituirà parte civile nel processo +++13:31 - Crisi idrica, La Rocca Ruvolo: “600mila metri cubi della diga Castello per salvare gli agrumeti” +++13:14 - Tar annulla divieto di detenzione di armi nei confronti di un poliziotto +++12:51 - Donati organi di un’anziana agrigentina deceduta a Caltanissetta +++
20:07 - Minaccia di incendiare magazzino per costringere i genitori a dare i soldi per la droga +++19:09 - Naro, si sfracella la giunta Dalacchi. Si dimette il vicesindaco Sferrazza +++17:05 - Plinko online regala emozioni rapide gioca ora +++16:42 - “Mi ha chiamato sporco neg..”, le accuse del cameriere accoltellato per uno sguardo +++16:39 - Ad Agrigento il 9 agosto il Giubileo dei Migranti +++16:35 - Incendi, Carmina (M5S): “Situazione grave in Sicilia, Musumeci venga in aula” +++14:03 - Aggressione da odio razziale, il comune di Menfi si costituirà parte civile nel processo +++13:31 - Crisi idrica, La Rocca Ruvolo: “600mila metri cubi della diga Castello per salvare gli agrumeti” +++13:14 - Tar annulla divieto di detenzione di armi nei confronti di un poliziotto +++12:51 - Donati organi di un’anziana agrigentina deceduta a Caltanissetta +++