Favara capitale della musica: Pino Minio e grandi artisti accendono piazza Cavour
A presentare l'eccezionale evento ci sarà il celebre volto televisivo Salvatore Fazio, conduttore di tg e programmi nazionali della RAI
Favara si accende di emozioni con due grandi eventi imperdibili in piazza Cavour. Sabato 13 settembre alle 21:00 il favarese Pino Minio abbraccia la sua città con un concerto che è molto più di uno spettacolo: è un atto di generosità e gratitudine. Reduce dal successo televisivo di Io Canto su Canale 5, dove ha conquistato l’affetto degli spettatori e la stima di Gerry Scotti, l’artista ha scelto di donare questo spettacolo come segno di riconoscenza verso tutte le persone che lo hanno sostenuto e incoraggiato nel suo percorso di artista. Con lui, musicisti professionisti e la comicità di Sasà Salvaggio trasformeranno la piazza in un grande teatro sotto le stelle, con posti a sedere dedicati al pubblico per vivere la musica in un’atmosfera unica e suggestiva.
Domenica 14 settembre alle 21:00 torna Storia della Musica, il progetto nato dalla visione di Pino Minio e dell’Accademia Palladium nell’ambito di Donatori di Musica. A presentare l’eccezionale evento ci sarà il celebre volto televisivo Salvatore Fazio, conduttore di tg e programmi nazionali della RAI: il noto giornalista con il suo stile coinvolgente ed elegante impreziosirà il tributo al talento e alle grandi qualità nella sua città d’origine. Un percorso in cui la musica diventa ponte tra generazioni: dai complessi storici che hanno segnato la scena locale, fino ai giovani talenti protagonisti dell’edizione 2025. Sul palco si alterneranno: Smoke’n Roll, The New Strangers, Gli Evasi, Andromeda, Gli Squali, New Caravan, Blue Sicily, Bosswingjazz Group, Route 66, Pink Floyd Passion e naturalmente Pino Minio & Friends.
Pino Minio non è soltanto artista, ma ideatore di un progetto che attraverso la musica diffonde energia, custodisce la memoria e rafforza il senso di comunità.
Due appuntamenti che confermano come, a Favara, il progetto Donatori di Musica rappresenti non solo spettacolo, ma un autentico patrimonio condiviso di valori e solidarietà. Gli eventi sono con ingresso libero.