Rifiuti in fiamme: è emergenza a Favara
Non solo rifiuti in fiamme, ma anche emergenza idrica
Cumuli di rifiuti se non delle vere e proprie discariche a cielo aperto invadono le strade di Favara.
Questa mattina qualcuno ha pensato di dare fuoco ai rifiuti aumentando il pericolo e il danno ambientale invece che diminuirlo; le fiamme hanno interessato i rifiuti in via Berlinguer e in via Dei Mille; sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Agrigento per spegnere le fiamme.
In piena emergenza covid, con temperature che superano i 40 gradi, i cittadini sono costretti a barricarsi a casa perchè l’aria in alcune zone è alquanto irrespirabile. Da nove giorni i netturbini sono ritornati a protestare per il mancato pagamento degli stipendi di aprile, maggio e la quattordicesima.
“Promesse su promesse, dicono gli operatori ecologici. Abbiamo chiesto almeno una mensalità, ma non abbiamo ancora ricevuto nulla e dal Comune ci dicono che sono in attesa del famoso fondo perequativo che ancora non arriva. Chiediamo l’intervento del Prefetto per risolvere tale disagio”.
Al problema dei rifiuti, che sembra non esserci una soluzione definitiva, si aggiunge la grave crisi idrica; i turni sono lunghi sette giorni e per la prossima settimana è previsto un peggioramento a causa della minore quantità di approvvigionamento dall’acquedotto Voltano.