Lampedusa

Lampedusa e Linosa, nasce la nuova Pro Loco: giovane, dinamica e al servizio del territorio

L’obiettivo è creare sinergia tra il comparto turistico, le istituzioni e i cittadini

Pubblicato 16 ore fa

Dopo decenni di assenza riapre la Pro Loco di Lampedusa e Linosa, grazie all’iniziativa di un gruppo di giovani imprenditori locali che hanno deciso di unire le forze per colmare un vuoto sentito da tutta la comunità. L’obiettivo è creare sinergia tra il comparto turistico, le istituzioni e i cittadini, per valorizzare l’immagine e le risorse delle Isole Pelagie con una visione moderna ma profondamente radicata nelle tradizioni locali.

“Vogliamo essere un punto di riferimento e al tempo stesso un ponte tra le esigenze della comunità e le potenzialità del territorio – dice il presidente della Pro Loco Giovanni Martello – il nostro progetto guarda al turismo ma anche al sociale. Vogliamo riportare al centro la cultura, l’ambiente, la gastronomia e le tradizioni delle nostre isole”.

La sede, attiva da questa settimana, è a Lampedusa in via Roma 16. Nel periodo invernale sarà aperta tutti i giorni dalle 16 alle 19, nel periodo estivo la mattina dalle 10 alle 13 e nel pomeriggio dalle 18 alle 24. All’interno della Pro Loco è presente l’Ufficio Informazioni Turistiche, un servizio fondamentale da anni assente e atteso sia dai residenti che dai visitatori. Il numero di telefono è 0922.691938.

“La Pro Loco nasce da chi vive e lavora nel turismo – aggiunge Giovanni Martello – da chi conosce le esigenze dei visitatori e le potenzialità inespresse delle Pelagie, ed è proprio questa esperienza sul campo ad aver acceso la volontà di raccontare l’identità autentica delle nostre isole, promuoverne le usanze, connettere passato e presente in chiave moderna. Siamo pronti a collaborare con tutti gli operatori locali, pubblici e privati, per costruire insieme un percorso in cui il turismo possa essere una risorsa per tutti e in cui il patrimonio delle nostre isole venga messo al centro delle politiche di sviluppo, della promozione territoriale e del senso di appartenenza della comunità”.

La riapertura della Pro Loco è stata possibile grazie ad un decreto dell’assessorato regionale al Turismo, pubblicato a settembre.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress