Ennesimo raid vandalico nella piazzetta intitolata poco più di 10 giorni fa al beato Pino Puglisi nel quartiere Brancaccio a Palermo. Qualcuno ha distrutto un lampioncino e rubato la lampada a risparmio energetico. Il piazzale Anita Garibaldi, lo scorso 19 ottobre, ha assunto la nuova denominazione ‘piazzetta Beato padre Pino Puglisi’ con una cerimonia di intitolazione […]
Si svolgerà domani mattina alle 10, presso il carcere Pagliarelli di Palermo, l’interrogatorio di convalida del fermo di Leo Sutera davanti il Gip del Tribunale di Sciacca Rosario Di Gioia. Sutera, alias “il professore”, tornato in libertà nel 2015 seppur gravato dalla sorveglianza speciale, è stato fermato da agenti dello Sco e dai poliziotti della […]
Un grave malore del giudice, che è stato operato d’urgenza, ha fatto slittare la requisitoria del pm Valentina Sincero nell’ambito del processo – che si celebra avanti il Tribunale di Catania – scaturito dall’operazione “Proelio” – eseguita dai carabinieri del Nucleo Investigativo di Ragusa nell’estate 2016 – che avrebbe fatto luce su un giro di […]
La carcerazione patita non lo aveva messo alle corde, anzi. Ed aveva dimenticato il periodo più ruvido della sua vita da mafioso quando, con Giuseppe Falsone boss di Campobello di Licata (catturato dopo dieci anni di latitanza in Francia) ai vertici di Cosa nostra agrigentina, venne messo in disparte. Posato e reso quasi inoffensivo. Gli […]
Da boss libero, dopo la scarcerazione avvenuta un anno fa, Leo Sutera non aveva perso l’abitudine di comandare i picciotti di tutta la provincia di Agrigento forte del suo legame con Matteo Messina Denaro che – lo ribadiamo – era stato fortificato dalla stretta amicizia e complicità tra il padre del super latitante, “Massaru Cicciu”, […]
“Perchè allora, quando c’era il “professore” là, proprio a Sambuca, una volta lo sono andato a trovare insieme a Luca. Luca Bagarella. E quello era disponibile a trecentosessanta gradi, dico va, non è che.. Basta che si presentava tutto (incomprensibile, ndr) e si aprivano no le porte, si spalancavano tutte cose! Dopo Luca non c’è […]
All’alba di oggi, nelle province di Messina, Catania e Palermo, il R.O.S., in collaborazione con il Comando provinciale Carabinieri di Messina e con il supporto degli altri comandi provinciali Carabinieri territorialmente competenti, ha dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Messina su richiesta della locale D.D.A., guidata dal Procuratore, […]
Poliziotto e sicario di mafia. Poi il pentimento. E svela le trame e gli intrecci che portano dritti ai delitti eccellenti nella Bassa Quisquina avvenuti dal 1978 al 1997. Di quattro omicidi sa parlare approfonditamente ed uno lo ha commesso personalmente. Una storia intricata che viene fuori dopo 40 anni di silenzi e incertezze. Che […]