“Bernardo Provenzano è rimasto al 41-bis fino alla morte, ma ha ricevuto fino alla fine le migliori cure da parte degli specialisti degli ospedali civili in cui è stato ricoverato. Tra l’ altro, presso l’ ospedale San Paolo di Milano venne per lui approntato un reparto protetto dove rimase ricoverato dal 9 aprile 2014 sino […]
L’Italia ha violato il diritto di Bernardo Provenzano a non essere sottoposto a trattamenti inumani e degradanti. Lo sostiene la Corte europea dei diritti umani che ha condannato il Paese perchè il ministero della Giustizia ha continuato ad applicare il carcere duro al boss dal 23 marzo 2016 alla sua morte avvenuta il 13 luglio […]
Il giudice monocratico del Tribunale di Termini Imerese, Fabio Raia, ha condannato a 6 mesi di reclusione il confrate Leoluca Grizzafi, per il reato di turbamento delle funzioni religiose. Il 29 maggio del 2016, a Corleone, quando la processione di San Giovanni Evangelista giunse innanzi alla casa della famiglia Riina, in via Scorsone 24, il […]
“Ti tagliamo un dito per ogni settimana di ritardo”, “Ti strappiamo i denti con le tenaglie”. Sono alcune delle minacce pronunciate da Marco Esposito detto Barboncino, Michele Cirillo e Domenico Fusinato, colpiti da ordinanza di custodia cautelare eseguite dai Carabinieri di Ostia nell’ambito dell’operazione che ha condotto la Dda alla disarticolazione degli scissionisti del Clan […]
Tornano nuovamente alla ribalta della cronaca con l’operazione antimafia odierna gli appartenenti al clan Triassi di Siculiana da anni potenti e presenti nell’intero territorio di Ostia. Per gli investigatori agestire il controllo dei chioschi e delle attività sul litorale ostiense, oltre che il traffico di droga e armi, ci sarebbe stata la storica famiglia mafiosa […]
Ha preso sedici anni di carcere. La sua una figura sui generis di cui molto poco si è detto e narrato, dal 2012 ha fatto irruzione nel panorama controverso della mafia agrigentina. Si tratta di Vincenzo Marrella, 42 anni, di Montallegro, padre ucciso nella guerra di mafia, da non confondere con l’omonimo di 60 anni, […]
Dopo sei ore di camera di consiglio il presidente del Tribunale di Agrigento Pietro Maria Falcone (a latere i giudici Anna Agata Genna e Gianfranca Claudia Infantino) ha letto il dispositivo che chiude il primo dei tre capitoli giudiziari nell’ambito del processo (con rito ordinario) Icaro. Sono dieci le condanne, una sola l’assoluzione e un […]
Battute finali del processo “Vultur”, scaturito all’omonima operazione della Squadra Mobile di Agrigento, che avrebbe disarticolato la famiglia mafiosa di Camastra facendo anche luce su un presunto giro di racket legato ai funerali nel piccolo paese. Sul banco degli imputati siedono Rosario Meli, alias “u puparu”, considerato dagli inquirenti capo della famiglia mafiosa di Camastra, […]
Il pm della Dda di Palermo Amelia Luise ha chiesto la condanna, complessivamente, a 176 anni di reclusione per boss, gregari ed estortori della “famiglia” mafiosa del Borgo Vecchio a Palermo. Sono accusati, a vario titolo, di associazione mafiosa, estorsione, intestazione fittizia di beni. Le pene più alte (14 anni) sono state chieste per i […]