E’ stato rubato il mezzobusto in bronzo e danneggiata la stele che ricordano la morte dei gemellini Giuseppe e Salvatore Asta, morti, assieme alla madre Barbara Rizzo, il 2 aprile 1985 a Pizzolungo, nell’attentato mafioso contro il sostituto procuratore Carlo Palermo (rimasto illeso). I vandali nella notte sono entrati in azione nel cortile della scuola […]
Un albero per il maresciallo della polizia penitenziaria Calogero Di Bona, ucciso dalla mafia il 28 agosto del 1979, nel Giardino della Memoria di Palermo. La piantumazione ha avuto luogo stamane alla presenza della vedova Rosa Cracchiolo e dei figli Ivan, Alessandro e Giuseppe. Tra gli altri hanno partecipato all’evento il sottosegretario di Stato alla Giustizia, […]
Sono dieci le persone, due delle quali già detenute, raggiunte dal provvedimento restrittivo emesso dal Gip di Catania su richiesta della Dda della locale Procura eseguito dai carabinieri di Paternò nei confronti del clan Assinnata, ritenuto articolazione territoriale della ‘famiglia’ Santapaola. Tra loro Domenico Assinnata, 28 anni, già detenuto, figlio del capomafia Salvatore, che avrebbe […]
Nove appartenenti alla mafia di Paterno’ sono stati arrestati dai carabinieri per associazione di tipo mafioso, traffico e spaccio di sostanze stupefacenti, tentato omicidio ed estorsione con l’aggravante del metodo mafioso. Le indagini hanno consentito di definire la posizione di comando della cosca Assinnata della criminalita’ organizzata del paese , evidenziato anche dal segno di […]
MAFIA I cento nomi che hanno fatto la storia di Cosa nostra agrigentina FAVARA Dopo le dissociazioni la Procura interviene: Angela Russotto davanti ai Pm Arresto Gerlando Russotto: resistono solo le accuse sulle armi; vacilla il pentito Il mistero avvolge la scomparsa di Jessica Lattuca: ricerche ed appelli a vuoto […]
Entra mani e piedi nell’inchiesta e nella sentenza del processo “Trattativa Stato – mafia” l’omicidio del maresciallo dei carabinieri Giuliano Guazzelli. Nelle oltre 5500 pagine di motivazioni un capitolo specifico al delitto spiega le ragioni del massacro. E riscrive un’altra storia ad oggi non nota. Il maresciallo Giuliano Guazzelli è stato assassinato il 4 aprile 1992 […]
Passa attraverso i mafiosi agrigentini la latitanza di Matteo Messina Denaro che ha un radicato e inespugnabile rapporto ultratrentennale con boss della provincia di Agrigento. Di Leo Sutera e della sua fedelissima vicinanza al punto di essere indicato come uno dei pochi “eletti” che poteva comparire al cospetto del super-boss di Castelvetrano si sapeva già […]
Beni per 150 milioni di euro sono stati confiscati dalla Dia di Palermo, in esecuzione di un decreto emesso dalla sezione misure di prevenzione del Tribunale nei confronti di Angelo e Giuseppe Ingrassia, entrambi di 61 anni, ritenuti vicini a Cosa nostra. Il provvedimento scaturisce dalle indagini su infiltrazioni della mafia nel mercato ortofrutticolo di […]
Beni per un valore stimato di 400 milioni di euro sono stati confiscati dalla Dia all’ex deputato regionale siciliano Giuseppe Acanto, 58 anni, ritenuto legato ai vertici del clan mafioso di Villabate (Palermo). Il provvedimento, emesso dalla sezione Misure di prevenzione del Tribunale su proposta del direttore della Dia, arriva al termine di indagini secondo […]