Connect with us

Mafia

Mafia / 8 anni fa

“Meglio morire in piedi che vivere in ginocchio”, oggi si ricorda Accursio Miraglia

Una delle iniziative (forse la più importante e duratura in quanto proprio nel 2004 se ne è festeggiato il sessantesimo anniversario) più voluta da Accursio Miraglia fu la fondazione della cooperativa “La Madre Terra”. Nacque esattamente il 5 novembre 1944, venne sancita alla Camera del lavoro più di 60 anni fa ed oggi è una […]

Apertura / 8 anni fa

Mafia, i clan di Sciacca, Menfi e Santa Margherita Belice “collegati” con Messina Denaro

In una lunga intervista rilasciata al quotidiano palermitano Giornale di Sicilia, in edicola questa mattina, il pm Salvatore Vella ha dichiarato che ci sarebbe una parte della provincia di Agrigento, per quanto riguarda Cosa nostra, che ha “più collegamenti con la mafia trapanese, che oggi è Matteo Messina Denaro, che con le restanti famiglie agrigentine”. […]

Inchieste / 8 anni fa

Il fondatore de “I Siciliani” vive con una pensione di 400€, petizione in favore di Riccardo Orioles

Un giornalista che ha sempre mantenuto la schiena dritta, che ha sempre creduto nei giovani, in un giornalismo libero da padroni, fondato sui fatti, sulla ricerca della verità senza paura di dirla. Questo è Riccardo Orioles, 67enne “giornalista-giornalista” che fondò assieme a Pippo Fava ed altri giovani cronisti lo storico giornale ‘I Siciliani’. Orioles, nonostante l’enorme […]

Apertura / 8 anni fa

Mafia agrigentina: quattro “delittazzi” (più uno) in cerca d’autore

Quattro nomi, quattro “delittazzi”: Carmelo Bellavia, alias “Carnazza”, Salvatore Terranova, alias “Tito Camomilla”, Mario Jakelich ed il ferimento di Maurizio Bellavia, alias “Furia” e, infine, l’omicidio di Carmelo Ciffa.  Sono questi i quattro grattacapi che, negli ultimi 365 giorni, hanno inevitabilmente rotto quella apparente tranquillità che vigeva nella provincia di Agrigento. Ci siamo interrogati a […]

Apertura / 8 anni fa

Tutta la storia della “Sesta famiglia”: il clan Rizzuto

E’ stato di parola il senatore del Pd, Giuseppe Lumia. Dopo la lunga chiacchierata con Grandangolo del novembre scorso diventata intervista, aveva promesso che le vicende della mafia italo-canadese riconducibili al clan Rizzuto sarebbe diventata interrogazione parlamentare. E così è stato lo scorso 20 dicembre. Scrive Lumia ai Ministri dell’Interno e della Giustizia: premesso che […]

Mafia / 8 anni fa

Mafia, blitz “Fiume”: Corte d’Appello condanna 12 persone a 110 anni

La prima sezione della Corte d’appello di Palermo ha confermato 12 delle 17 condanne del processo “Fiume”, riguardante la mafia del quartiere Zen del capoluogo siciliano, riducendo le pene a cinque imputati e infliggendo complessivamente 110 anni di carcere. Regge dunque ampiamente la decisione pronunciata col rito abbreviato dal Gup Roberto Riggio, il 16 gennaio […]

Apertura / 8 anni fa

Mafia di Camastra, operazione “Vultur”: giudizio immediato per 5 indagati

Il giudice del Tribunale di Palermo, Gioacchino Scaduto, accogliendo le richieste dei pm della Direzione distrettuale antimafia del capoluogo siciliano, han disposto il giudizio immediato nei confronti di 5 dei 12 indagati nell’operazione “Vultur” condotta dalla squadra Mobile di Agrigento e che avrebbe, secondo gli investigatotori, decapitato il vertice della consortoria mafiosa di Camstra. Il […]

Mafia / 8 anni fa

Mafia: “Il boss Messina Denaro vivo? Non lo sappiamo…”

“Messina Denaro è l’ultimo latitante da catturare di quella generazione che sconquassò l’Italia. E’ su di lui che si concentra l’attenzione. E certo non fa nulla per essere esibizionista. Potrebbe non essere più vivo? Finché non lo catturiamo o non accertiamo che sia morto non possiamo saperlo”. Lo ha detto il questore di PALERMO Guido […]

Mafia / 8 anni fa

Mafia: sequestro beni a professionisti vicini a clan, coinvolto un avvocato

Il Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Palermo, in esecuzione di provvedimenti emessi dalla sezione misure di prevenzione del Tribunale di Palermo, ha sequestrato, nelle province di Palermo e Trapani, appartamenti, magazzini, cassette di sicurezza e disponibilità finanziarie, per un valore complessivo di circa un milione di euro, riconducibili a un esponente […]

18:13
18:15 - Butta figlia dal balcone, arrestata per omicidio aggravato +++18:05 - I racconti dei pentiti sul delitto Passafiume: “L’omicidio fece adirare il boss Fragapane” +++17:50 - Strage di Monreale, testimone: “Complice di Calvaruso gli diceva di sparare tra la folla” +++17:23 - Agrigento piange Bruno, giovane ex calciatore trovato morto in un B&B a Bolzano  +++17:22 - L’inchiesta sull’incendio alla ditta Omnia, cinque indagati tornano liberi  +++16:51 - Ostie rubate in una chiesa, messa riparatoria +++16:28 - Distretto Rotary 2110: ad Agrigento la conferenza internazionale sulla pace +++16:22 - Irregolarità su imbarcazione straniera, scatta il fermo +++16:19 - Strage di Monreale: il 2 maggio i funerali di Massimo, Salvo e Andrea  +++15:29 - Il Palasport di Furci Siculo intitolato a Lorena Quaranta +++
18:15 - Butta figlia dal balcone, arrestata per omicidio aggravato +++18:05 - I racconti dei pentiti sul delitto Passafiume: “L’omicidio fece adirare il boss Fragapane” +++17:50 - Strage di Monreale, testimone: “Complice di Calvaruso gli diceva di sparare tra la folla” +++17:23 - Agrigento piange Bruno, giovane ex calciatore trovato morto in un B&B a Bolzano  +++17:22 - L’inchiesta sull’incendio alla ditta Omnia, cinque indagati tornano liberi  +++16:51 - Ostie rubate in una chiesa, messa riparatoria +++16:28 - Distretto Rotary 2110: ad Agrigento la conferenza internazionale sulla pace +++16:22 - Irregolarità su imbarcazione straniera, scatta il fermo +++16:19 - Strage di Monreale: il 2 maggio i funerali di Massimo, Salvo e Andrea  +++15:29 - Il Palasport di Furci Siculo intitolato a Lorena Quaranta +++