Il Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Palermo ha sequestrato denaro e gioielli per oltre un milione e mezzo di euro nella disponibilita’ degli eredi dell’imprenditore palermitano Ezio Brancato, socio dell’ex sindaco mafioso di Palermo Vito Ciancimino. I due erano in affari a cavallo degli anni ’80 e ’90 nella realizzazione della rete di […]
Le sue ultime dichiarazioni pubbliche, seguite alla morte di uno dei capi storici di Cosa nostra, erano state nette: “gli onesti di Corleone si tolgono dalle spalle un pezzo di storia criminale che e’ stata rappresentata dal boss Bernardo Provenzano”. Una sorta di appello da parte del sindaco a chiudere con un passato ingombrante rivolto […]
Consegnati stamani a Palermo dieci immobili confiscati alla mafia. Si tratta di 4 magazzini, 5 ville e un ufficio assegnati ad altrettanti enti che avevano risposto a un bando pubblico emesso dal Comuni a novembre. La cerimonia, alla presenza del sindaco Leoluca Orlando, dell’assessore al Bilancio, Luciano Abbonato, del capo di Gabinetto, Sergio Pollicita e […]
“Confiscati e abbandonati”, docufilm di A testa alta selezionato come finalista della quinta edizione di “Corto di sera”. “Confiscati e abbandonati”, il docufilm realizzato dall’Associazione A testa alta per raccontare anomalie e ombre che ostacolano in provincia di Agrigento il passaggio all’ultima fase del processo di restituzione alla collettività dei beni confiscati alla mafia, è […]
L’Ufficio Misure di Prevenzione della Divisione Polizia Anticrimine della Questura ha applicato i seguenti provvedimenti di competenza del Questore di Agrigento a soggetti ritenuti pericolosi per la sicurezza pubblica. In particolare, sono stati applicati i seguenti provvedimenti: AVVISI ORALI: In data odierna sono stati avvisati oralmente dal Questore di Agrigento ed invitati a tenere una condotta […]
Protestano in via Praga, a Palermo, i 120 lavoratori delle aziende confiscate al gruppo Aiello di Bagheria: Ati Group, Emar ed Ediltecna. Oggi all’Ufficio provinciale del lavoro è in corso la riunione con i sindacati degli edili e l’amministratore giudiziario per la conclusione delle procedure di licenziamento dei lavoratori. La precedente riunione, che si era […]
Una vicenda delicata ed oltremodo complessa emerge dalle carte dell’inchiesta antimafia che ha portato all’arresto di Saro Meli, u puparu, ritenuto boss di Camastra e Lillo Di Caro suo omologo a Canicatti. I fatti, come narrati nel provvedimento di cattura viene coì ricotruita: Ricostruendo in estrema sintesi l’intera vicenda della gestione del locale di Canicattì, […]
Il tribunale del Riesame di Palermo ha disposto la scarcerazione di Vito Riggio, 46 anni, di Menfi, coinvolto, insieme ad altre 7 perspone, tutte liberate dagli stessi giudici nei giorni scorsi. L’uomo ha lasciato il carcere ieri pomerigigo dopo che il Riesame ha accolto le richieste della difesa, rappresentanta dall’avvocato Calogero Lanzarone. Il blitz nel […]
“Conoscete in molti l’oscura vicenda del fallito attentato all’Addaura a Giovanni Falcone. Nell’esaminare i fatti, con la sua estrema lucidita’, Falcone osservo’ che una operazione del genere fosse frutto ‘di menti raffinatissime‘. Il terribile sospetto, che non si e’ riusciti a provare con certezza, e’ che la regia di quel tentativo di uccidere Giovanni non […]