Droga nelle scuole, sicurezza stradale e lavoratori in nero: maxi controllo a Licata
Il bilancio di una imponente attività di controllo del territorio dei carabinieri della Compagnia di Licata
Lotta allo spaccio e consumo di droga e controlli in materia di sicurezza stradale e tutela del lavoro. I carabinieri della Compagnia di Licata, insieme ai militari del Nucleo cinofili di Palermo e Nicolosi e ai colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Agrigento, hanno eseguito una vasta operazione di controllo del territorio tra Licata e Palma di Montechiaro.
Verifiche sono state condotte, con l’ausilio dei cani antidroga, all’interno delle scuole superiori del popoloso centro dell’agrigentino al fine di scongiurare e reprimere eventuali fenomeni di spaccio di sostanze stupefacenti tra i più giovani. Quindici le persone segnalate dopo essere state sorprese in possesso di dosi di hashish, marijuana e cocaina.
Controlli che sono stati estesi anche sulle strade. Complessivamente sono stati circa 400 i veicoli ispezionati con altrettante persone alla guida. Oltre 100 le sanzioni elevate, 12 le patenti ritirare e 10 i sequestri tra mezzi a quattro o due ruote. Contestate numerose violazioni del codice della strada o la guida in stato di ebbrezza.
Accertamenti che sono proseguiti anche tra i vari esercizi commerciali di Licata. I carabinieri della Compagnia, insieme ai militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Agrigento, hanno sorpreso diversi lavoratori in nero nelle attività ispezionate. Le sanzioni elevate hanno un importo di 2.500 euro.

