Regionali, è rottura tra Pd e M5S: “In Sicilia corriamo da soli”
L'annuncio del leader del M5S Giuseppe Conte
“In Sicilia il Movimento 5 Stelle correra’ da solo, per dare riscatto e dignita’ a tutta l’Isola”. Lo scrive su Facebook il leader del Movimento cinque stelle, Giuseppe Conte. Si rompe, dunque, l’alleanza progressista nell’Isola che il 23 luglio aveva celebrato le primarie che hanno indicato l’esponente del Pd, Caterina Chinnici, canditata presidente della Regione siciliana. “Alcune settimane fa – aggiunge Conte – ero stato chiaro: quello che vale a Roma vale a Palermo. Sappiamo come e’ andata nella capitale: il Pd ha scelto l’agenda Draghi, rinnegando tutto il lavoro realizzato in direzione progressista durante il Conte II. Nonostante questo, in Sicilia abbiamo tentato fino all’ultimo di costruire un percorso comune, anche in considerazione del percorso di partecipazione costruito in occasione delle primarie”. Dal Partito democratico, pero’, a giudizio dell’ex premier, “ancora una volta non sono giunte risposte adeguate”.
Cosicche’, “siamo arrivati a questo paradosso: da una settimana c’e’ un’impasse dovuta all’insistenza dei democratici per infilare nelle liste esponenti impresentabili. Una posizione che ha messo in imbarazzo anche Caterina Chinnici, che e’ stata costretta a richiamare il Pd su questo punto: chi ha procedimenti penali pendenti deve restare fuori dalle liste”.
Prosegue Conte: “Per noi la questione e’ semplice: abbiamo sempre detto che saremo stati garanzia di profili impeccabili, al servizio dei cittadini. L’asticella del senso delle Istituzioni con noi e’ sempre alta, tanto sul versante nazionale tanto sul versante locale. Questi segnali che ci arrivano dagli amici del Pd non sono affatto incoraggianti. La Sicilia merita francamente di piu’. Ai cittadini abbiamo il dovere di trasmettere credibilita’, trasparenza, passione. In una parola, fiducia: quella che sembra ancora una volta mancare. Questa nostra linea di condotta e’ una garanzia per i siciliani e per tutti gli italiani: saremo sempre dalla parte giusta”.
DI PAOLA CANDIDATO DEL M5S ALLA PRESIDENZA
E’ Nuccio Di Paola, attuale referente regionale del M5s, il candidato dei 5stelle a governatore in Sicilia, dopo la decisione di Giuseppe Conte di rompere l’alleanza col Pd. E’ quanto apprende l’ANSA da fonti del M5s.
LA REAZIONE DEL PD: “ALTO TRADIMENTO”
“A Giuseppe Conte dico, intanto, che la dignità è mantenere la parola data. E questa rocambolesca giravolta di oggi del suo Movimento è tutt’altro che degna. Quello del M5S è alto tradimento nei confronti dei siciliani che hanno creduto al fronte progressista. Il Movimento 5 stelle in Sicilia aveva condiviso l’opposizione a Musumeci e in virtù di questo ha sottoscritto un patto per le primarie di coalizione. Hanno garantito il sostegno alla candidata vincitrice, Caterina Chinnici e il PD aveva detto, più volte nei giorni scorsi, si a tutte le richieste da loro avanzate. Alcune anche premature per non dire stravaganti”. Così il segretario dem siciliano Anthony Barbagallo. “Abbiamo atteso fiduciosi ma chiaramente oggi di fronte a questa presa di posizione inspiegabile prendiamo atto che la coalizione progressista finisce qui. Il M5S si assume la responsabilità di sciogliere una alleanza e una coalizione per la quale abbiamo lavorato per anni e chiamato al voto oltre 30 mila siciliani in uno sforzo comune non indifferente, vanificato da scelte politiche che nulla hanno a che fare con la Sicilia”.
LE PAROLE DI CATERINA CHINNICI CANDIDATA AL GOVERNO REGIONALE
“Ho appena saputo”. Cosi’ Caterina Chinnici, candidata governatrice in Sicilia per l’area progressista dopo avere vinto le Primarie, commenta con l’ANSA la decisione del M5s di rompere l’alleanza e correre da soli alle regionali in Sicilia. La notizia della rottura e’ stata confermata anche da Claudio Fava, leader dei Centopassi, che e’ stato anche lui candidato alle primarie del centrosinistra in Sicilia.
MICCICHE’ (FORZA ITALIA): “ORA VINCIAMO FACILE”
“Pd e M5s vanno separati? Bene, la vittoria e’ abbastanza facile a questo punto”. Cosi’ il coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia, Gianfranco Micciche’, presentando le liste elettorali per la Camera e il Senato nella sede del partito a Palermo.