Sicilia, 20 milioni di euro per i siti Unesco: “Serve cabina di regia”
Importante finanziamento anche per la Valle dei Templi e per il centro storico di Agrigento
“Anche Agrigento torna al centro dell’agenda regionale grazie ad una norma della finanziaria a firma dell’On. Carmelo Pace. Mi riferisco alla previsione di un fondo specifico per il centro storico di Agrigento per un importo di 1,4 milioni, oltre che di un capitolo dedicato ai siti UNESCO di ben 20 milioni di euro.” Lo afferma il coordinatore della Democrazia Cristiana ad Agrigento, Maurizio Buggea.
“La norma impone l’utilizzo di questi fondi per la realizzazione e la manutenzione straordinaria di infrastrutture urbane, lo sottolineo per evidenziare la conoscenza e la sensibilità dell’Onorevole Pace nei riguardi del nostro territorio. Un finanziamento importante, dunque, che servirà a tutelare e valorizzare non solamente la Valle dei Templi ma la città dove sorge il sito Unesco nel suo complesso. Ringrazio l’On. Pace per questo importante risultato ottenuto a vantaggio della città di Agrigento e delle altre realtà Siciliane dove insistono i siti Unesco.”
Così la consigliera comunale di Agrigento, Roberta Zicari: “Venerdì 17 ho invitato in VI Commissione di cui sono Presidente, il Sindaco anche n.q di delegato al Parco Archeologico Valle dei Templi, l’Assessore al ramo, la fondazione Pirandello, il Cua, il Commissario del libero Consorzio, per fare il punto dei progetti culturali avviati in sinergia, mi riferisco, ad esempio, ad Agrigento capitale della cultura o al festival del mandorlo in fiore.Inoltre sarà occasione per sensibilizzare e stimolare la nascita del comitato di pilotaggio per la gestione del sito UNESCO Valle dei Templi, sul modello di altre realtà ben collaudate come “Palermo Arabo Normanna”. In questa finanziaria, infatti, è stato previsto un importante finanziamento per le infrastrutture urbane dedicato ai siti dove ha sede un bene UNESCO. L’emendamento che porta la firma dell’on. Pace, consente alla nostra città di attingere ad un cospicuo finanziamento ma per fare ciò è auspicabile che si crei e si formalizzi (qualora già esistesse che si rilanci!) il comitato di pilotaggio per la gestione del sito. Pertanto insistito, e venerdì lo ribadirò, sull’importanza di compiere questo passo, diversamente rischiamo di non poter usufruire a pieno di questo prezioso aiuto da parte della Regione.”


