Agrigento

Trovati i nuovi contribuenti del Comune di Agrigento

“Sono 5.900 i nuovi iscritti all’anagrafe tributaria. Questo significa, intanto, giustizia fiscale, perché ci sono quasi cinquemila furbetti in meno a gravare sulle spalle dei cittadini onesti. Significa anche perequazione tributaria e maggiore stabilità per le casse comunali. E far pagare tutti significa pagare tutti di meno. Continueremo a cercarli e non sfuggiranno. La loro […]

Pubblicato 6 anni fa

“Sono 5.900 i nuovi iscritti all’anagrafe tributaria. Questo significa, intanto, giustizia fiscale, perché ci sono quasi cinquemila furbetti in meno a gravare sulle spalle dei cittadini onesti. Significa anche perequazione tributaria e maggiore stabilità per le casse comunali. E far pagare tutti significa pagare tutti di meno. Continueremo a cercarli e non sfuggiranno. La loro individuazione si traduce matematicamente in certezza dei servizi, in omogeneità di trattamento tra i residenti e nella progressiva creazione di quella rete solidale tra cittadini per il bene comune su cui si fonda il governo della città. Chi lo aveva fatto prima? Nessuno! A parole sì, mai coi fatti? Nessuno sul serio. Sarà impopolare, come sosteneva e crede ancora qualche malandrino, ma so che è giusto. E  questo è quel che conta per i cittadini onesti. Andiamo avanti!!

Questa è stata la nota diramata  qualche giorno fa dal sindaco Firetto, Una nota che sprizza felicità amministrativa da tutti i pori e che depone poco o nulla a favore  di una città dove i livelli di civismo hanno ancora bisogno di essere costantemente video monitorati tra rifiuti, abusivismo, condoni, puscher e furberie varie. Notevolmente soddisfatto l’assessore Nello Hamel  che da qualche anno regge il peso di tante eredità sempre in ebollizione e sempre da ridefinire. Hamel stamattina ha incontrato la stampa e, per la cronaca, ha trovato solo noi di Grandangolo a causa della concomitanza di altre manifestazioni ritenute più importanti dai media.  L’argomento non offre molti appigli al consenso elettorale ma Firetto e Hamel come si vede hanno preferito, costi quel che costi, la perequazione tributaria in vista della maggiore stabilità delle casse comunali.

L’attività di accertamento—ci dice Hamel— e quindi di ricerca degli evasori che è stata fatta nel 2018 con l’incrocio dei dati catastali ha prodotti dei risultati estremamente interessanti. Oltre al fatto che abbiamo caricato circa 5900 utenze c’è una consistente quantità di dati che sono in corso di elaborazione e in particolare per quanto riguarda gli accertamenti sviluppati nel corso del 2018 abbiamo emesso come evasori totali, 3957 avvisi e per evasori parziali  2271. Sono ancora numeri grezzi oltre a portare a un aumento immediato delle utenze porteranno somme consistenti nelle casse del comune.

Abbiamo notizia che al villaggio Mosè , la ditta che avete incaricato la  distribuzione delle buste trova notevoli difficoltà a consegnarle e la maggioranza torna indietro. Me lo diceva uno dei ragazzi distributori lamentandosi che poi non era riuscito a guadagnarsi la percentuale per il lavoro svolto. (Hamel verifica subito chiamando al cellulare l’ufficio comunale ma riceve una secca smentita.  Ci informa che però per quanto riguarda la zona del Villaggio Mosè, farà ulteriori accertamenti.) Gli chiediamo anche se sia stato accertato in quali quartieri della città si verifica la maggiore evasione.

L’evasione è distribuita in quasi tutto il territorio  della città e colpisce alcune fasce sociali che non sono certamente diseredate. Quelli accertati sono evasori totali, soggetti assolutamente sconosciuti alla banca dati del comune.  Le utenze del comune di Agrigento sono circa 42mila, tra utenze domestiche e non domestiche e su una popolazione di 60mila abitanti mi sembra una cifra molto alta e molto vicina al completamento del censimento.

Sotto questo aspetto ritiene che ci sia molto da fare?

Ritengo che siamo a buon punto, mancano forse un migliaio di persone da verificare perché il catasto in alcuni casi non ha gli archivi aggiornati. Però sono pochi casi ormai. Il database è abbastanza articolato.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *