Lampedusa

Lampedusa, Guardia Costiera partecipa a progetto Erasmus

La Guardia Costiera di Lampedusa ha ospitato gli studenti del locale liceo scientifico “Luigi Pirandello” e di tre istituti esteri

Pubblicato 3 anni fa

Nella giornata di ieri 9 marzo, la Guardia Costiera di Lampedusa ha ospitato gli studenti del locale liceo scientifico “Luigi Pirandello” e di tre istituti esteri: Institut Valles (Spagna), 7o Geniko Lykeio Acharnon (Grecia), Gemeinschaftsschule Faldera mit Oberstufe der Stadt Neum nster (Germania).

La tematica portante del progetto è stata l’Anthropocene, una ipotizzata nuova era geologicain cui l’essere umano, con le sue attività, è riuscito ad incidere su processi geologici attraverso modifiche territoriali, strutturali e climatiche. L’offerta educativa si è prefissata loscopo di mostrare agli allievi i mille volti e sfaccettature dell’Europa, ad iniziare dalla portapiù a sud del continente.

Il Comandante, T.V. (CP) Gaetano ROSEO e gli equipaggi della Settima Squadriglia Guardia Costiera hanno accompagnato gli studenti a bordo delle motovedette SAR classe 300 schierate presso il porto di Lampedusa ed hanno illustrato loro le peculiarità delle attivitàistituzionali espletate dal Corpo sull’Isola, quali la ricerca e soccorso in mare, il controllo della filiera ittica, la tutela dell’ambiente marino e costiero, anche in ragione dell’Area MarinaProtetta Isole Pelagie.

Un focus è stato realizzato sulle delicate operazioni di ricerca e soccorso correlate al fenomeno migratorio che quotidianamente gli uomini e le donne della Guardia Costiera portano a termine nelle acque del canale di Sicilia. La visita è proseguita presso il moloFavaloro, punto dove le “Charlie Papa” ormeggiano al termine delle molteplici operazioni in mare votate al compito principe del Corpo, la salvaguardia della vita umana.

I temi trattati hanno suscitato grande interesse nei giovani studenti e soprattutto moltepliciinterrogativi. Attraverso l’esperienza diretta di luoghi e mezzi, con il contributo del personale coinvolto, è stato possibile contestualizzare ed approfondire il ruolo della Guardia Costiera in contesti di rilevanza internazionale, quali il fenomeno migratorio e la tutela dell’ambiente,temi di grande attualità oltreché di elevato interesse per le giovani generazioni.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *