Lampedusa, oltre 500 migranti nell’hotspot: la metà sono minori
Stamani sulla più grande delle Pelagie sono sbarcate 102 persone
Sono 515 i migranti attualmente presenti nell’hotspot di Lampedusa. Di questi 221 sono minori non accompagnati. Stamani sulla più grande delle Pelagie sono sbarcate 102 persone, tra cui due donne, diversi minori e una neonata. A soccorrerli è stato il rimorchiatore Almisan, che ha atteso in rada davanti Cala Pisana le istruzioni per lo sbarco. Dopo essere stati trasbordati sulla motovedetta della Capitaneria di porto, i migranti sono approdati al molo Favaloro.
Per tutti, dopo un primo triage sanitario, è stato disposto il trasferimento nell’hotspot di contrada Imbriacola. “Stavano bene, ma erano infreddoliti e stanchi”, dice Marta Barabino, operatrice di Mediterranean Hope, il programma della Federazione delle chiese evangeliche in Italia dedicato ai migranti e ai rifugiati. Nei giorni scorsi nonostante il maltempo gli sbarchi sono proseguiti.
Solo ieri un barcone con 212 migranti a bordo è stato intercettato dagli uomini della Guardia di finanza a circa 5 miglia dall’isola. “Servono soluzioni definitive, non emergenziali, e dignitose – aggiunge Marta – e vie d’accesso legali. E’ arrivato il momento che l’Europa si assuma la responsabilità di quello che accade alle proprie frontiere”.