Serata non in regola in un stabilimento balneare a Licata, denunciata titolare
La donna deve rispondere per le ipotesi di reato relative all’inosservanza delle prescrizioni della licenza di polizia ed alle accensioni ed esplosioni pericolose
Nella notte di Ferragosto, personale del Commissariato di Polizia di Licata ha svolto, una mirata attività di controllo sul litorale di Mollarella, al fine di verificare il rispetto delle prescrizioni imposte agli stabilimenti balneari in occasione delle serate danzanti autorizzate.
Alle ore 02:00 circa, nel corso dei controlli presso uno degli stabilimenti balneari, il personale del Commissariato accertava diverse violazioni alle prescrizioni imposte dall’autorizzazione rilasciata dal Sig. Questore di Agrigento.
In particolare, nel corso dell’attività ispettiva veniva riscontrata la presenza di un numero di persone circa dieci volte superiore a quanto prescritto; veniva altresì riscontrata l’installazione di strutture metalliche e tralicci con proiettori scenografici; l’accensione ed esplosione non autorizzata di fuochi d’artificio; e un numero di addetti insufficiente.
Per le violazioni riscontrate, la titolare è stata deferita alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Agrigento, per le ipotesi di reato relative all’inosservanza delle prescrizioni della licenza di polizia ed alle accensioni ed esplosioni pericolose (art. 703 c.p.), al fine di riscontrare in via definitiva le responsabilità non ancora accertate. La Questura di Agrigento conferma la massima attenzione nell’attività di prevenzione e controllo finalizzata a garantire la sicurezza dei cittadini ed il rispetto delle normative di pubblica sicurezza, soprattutto in occasione di eventi che richiamano un elevato numero di persone.