Al via a Ribera il recupero della necropoli di Anguilla
Con un investimento di circa 130.000 euro, si ripristinerà la piena fruibilità e la sicurezza dei percorsi e del fabbricato di servizio della necropoli
È un intervento finanziato dal Parco archeologico della Valle dei Templi quello iniziato a Ribera, nella necropoli di contrada Anguilla, considerata dagli storici uno dei siti più significativi dell’età del Bronzo nella Sicilia occidentale. L’intervento si inquadra all’interno di una convenzione con il distretto rurale Gal Sicani e con il Comune. Con un investimento di circa 130.000 euro, si ripristinerà la piena fruibilità e la sicurezza dei percorsi e del fabbricato di servizio della necropoli. L’insediamento di Anguilla, scoperto nel 1982, risale al XIII secolo a.C., e custodisce tombe di due tipi, “a grotticella” e “a camera con volta a cupola (thòlos), testimonianze preziose delle pratiche funerarie preistoriche. Grazie a questo nuovo intervento, il sito potrà essere nuovamente accessibile al pubblico, nel pieno rispetto dei principi di tutela, conservazione e valorizzazione che guidano l’azione del Parco. “Un altro passo concreto per rendere sempre più fruibile e condiviso il patrimonio archeologico e paesaggistico del territorio”, dice il sindaco Ruvolo. Il quale ricorda anche che “questo intervento arriva subito dopo quelli già realizzati per la valorizzazione del Castello di Poggio Diana, in quel caso reso possibile grazie a un finanziamento totalmente a cura del Gal Sicani, che ha consentito di restituire ai visitatori e agli studiosi un altro importante luogo simbolo della storia di Ribera”.