Scuolabus, ecco i comuni che riceveranno i contributi dalla Regione
Sono state stanziate ulteriori risorse per complessivi 8,3 milioni di euro, consentendo così di finanziare tutti i Comuni risultati idonei
La Regione Siciliana ha finanziato l’acquisto di nuovi scuolabus destinati ai Comuni siciliani, dando piena attuazione a quanto previsto dall’articolo 11, comma 3, della legge regionale 3/2025 (finanziaria 2025), misura rafforzata successivamente con le ulteriori risorse stanziate dall’articolo 8 della legge regionale 29/2025. L’iniziativa, avviata con l’avviso pubblicato l’11 aprile scorso dall’Assessorato regionale dell’Istruzione e della Formazione professionale, prevedeva uno stanziamento iniziale di 2 milioni di euro. Alla scadenza, numerosi Comuni siciliani – fra cui diversi della provincia di Agrigento – avevano presentato domanda per ottenere i contributi.
Il 23 luglio scorso è stata pubblicata la graduatoria degli enti “idonei”, ma inizialmente non finanziati per insufficienza di fondi. Grazie all’intervento del Governo regionale guidato dal presidente Renato Schifani, con l’articolo 8 della legge regionale 29/2025 sono state stanziate ulteriori risorse per complessivi 8,3 milioni di euro, consentendo così di finanziare tutti i Comuni risultati idonei. Tra questi figurano anche i seguenti Comuni della provincia di Agrigento, che riceveranno il contributo per l’acquisto di nuovi scuolabus: Racalmuto, San Biagio Platani, Cammarata, Casteltermini, Sambuca di Sicilia, Santa Margherita Belice, Lampedusa e Linosa, Ribera.
Si tratta di un risultato di grande rilievo per il territorio, che consentirà di garantire un servizio essenziale per gli studenti, soprattutto nelle aree interne e nei piccoli centri, favorendo la piena fruizione del diritto allo studio.
Soddisfazione è stata espressa dall’onorevole Riccardo Gallo, deputato regionale di Forza Italia e vice coordinatore regionale del partito, che ha dichiarato: «Esprimo un sincero apprezzamento per l’impegno del Governo regionale, guidato dal presidente Schifani, che ha dimostrato attenzione concreta alle esigenze dei nostri Comuni. L’acquisto di nuovi scuolabus rappresenta un passo fondamentale per garantire a tutti gli studenti siciliani, e in particolare quelli delle aree più periferiche, un servizio di trasporto scolastico sicuro e efficiente. Questo intervento non solo migliora la qualità dell’offerta educativa, ma sostiene anche le famiglie, riducendo le difficoltà logistiche e promuovendo l’inclusione sociale. È una misura che testimonia l’impegno della politica nel rispondere ai bisogni reali dei cittadini, soprattutto in un periodo storico in cui è fondamentale investire nella formazione delle nuove generazioni.»