Cultura

Al Mudia di Agrigento “Mito contemporaneo”, opere di Benedetto Poma

Contemporaneamente presso la Cattedrale è stata aperta al pubblico la cripta dei canonici

Pubblicato 2 mesi fa



Ad Agrigento inaugurata la personale di Benedetto Poma dal titolo “Mito contemporaneo”.
Presso il polo culturale di San Lorenzo si trovano alcune opere che raccontano il mito, un viaggio incantevole tra un passato fatto di divinità eroi e naviganti e sirene, un passato che ci appartiene per genesi e di cui noi stessi siamo figli.

Nella sala dei sarcofagi presso la Cattedrale di San Gerlando è stata inaugurata l’opera “la Confessione di Fedra”, ispirata al capolavoro dell’arte romana il sarcofago di Ippolito e Fedra. Alla presentazione della mostra erano presenti l’artista catanese Benedetto Poma, la curatrice Carmen Bellalba, Don Giuseppe Pontillo direttore del Museo Diocesano di Agrigento, e il sindaco di Agrigento, Franco Miccichè. Contemporaneamente presso la Cattedrale è stata aperta al pubblico la cripta dei canonici, i sacerdoti che amministravano la Cattedrale, celebravano la preghiera nel coro e svolgevano diversi servizi liturgici, pastorali e amministrativi.

Un nuovo spazio che si aggiunge al percorso di visita che include già la Cattedrale con l’area MuDiA, le torri, la sala Sarcofagi, l’ex aula capitolare, la sala dell’Urna, la sala multimediale e il risone con affaccio sul soffitto a capriate.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress