Cultura

Roberta Torre è il nuovo direttore artistico del teatro Pirandello di Agrigento: le interviste

La presentazione è avvenuta questa mattina al teatro Pirandello. Torre prende il posto del dimissionario Francesco Bellomo

Pubblicato 2 ore fa



Roberta Torre è il nuovo direttore artistico del teatro Pirandello di Agrigento. Milanese di origine, ha studiato filosofia, recitazione e regia all’Accademia Paolo Grassi e alla Civica Scuola di Cinema “Luchino Visconti” a Milano, ha scelto la Sicilia come casa d’elezione: vive a Siena, ma la Sicilia continua a nutrire la sua ispirazione artistica ed identitaria. La presentazione è avvenuta questa mattina al teatro Pirandello. Torre prende il posto del dimissionario Francesco Bellomo.

“Una stagione importante che racconta il teatro nazionale con grandi nomi. Abbiamo due progetti speciali – dice il neo direttore artistico – Dobbiamo collegare poli opposti: tradizione e contemporaneità, la formazione di giovani in un territorio così ricco di cultura. Ringrazio Francesco Bellomo, mi sembra che abbia fatto un grandissimo lavoro per questo teatro e non posso che pensarne bene. È la prima volta che vengo ad Agrigento, mi sento in qualche modo a casa. Agrigento è una novità totale.”

Queste le parole di Alessandro Pattri, Presidente della Fondazione Teatro Pirandello:“Stagione interessante che si inserisce nel solco del percorso già tracciato da questa governance e sposato in pieno da Roberta Torre con la quale c’è stata immediata sintonia. La sua ambizione e il suo obiettivo è quella di riunire tradizione e contemporaneità. Da quattro anni a questa parte la stagione di prosa è il fiore all’occhiello di questo teatro ma c’è anche molto altro. Si è passati dalle trenta giornate lavorative ad una media di 200 giornate lavorative l’anno.”

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress